fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Una truffa tentata, l’altra riuscita: denunciato un finto gioielliere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Colle Sannita hanno denunciato per due differenti episodi truffaldini, uno tentato e l’altro consumato, un quarantaduenne proveniente da Napoli che, spacciandosi per gioielliere, aveva venduto e tentato di vendere degli orecchini a due anziane del luogo.
Teatro dei fatti, le tranquille cittadine di Circello e di Castelpagano, dove l’uomo era giunto a metà mattinata. Lo schema della truffa era quello fra i più collaudati: agganciare una persona anziana e farle credere di avere qualcosa (che riguarda un parente) da consegnare perché ordinato e per il quale è già stato versato un acconto, in attesa di pagare il saldo.
Nel caso di specie, l’uomo si era rivolto inizialmente ad una anziana signora di Circello, presentandosi come un gioielliere che doveva consegnare degli orecchini commissionati dal figlio della signora ottantacinquenne, per cui era stato già dato un anticipo, ma per la cui consegna bisognava pagare ancora 350 euro. Fortuna ha voluto che in casa, in una stanza attigua, fosse presente un nipote dell’anziana signora, che non solo ha avuto il buon senso di chiedere spiegazioni in merito a quello strano acquisto, ma anche lo spirito d’iniziativa di seguire l’uomo che, vista la mala parata, dopo aver biascicato qualche scusa incomprensibile, ha frettolosamente lasciato l’abitazione, salendo nella propria macchina per dileguarsi velocemente, ma non abbastanza da impedire che fosse rilevato il numero di targa dell’autovettura.
Mentre il giovane avvisava i Carabinieri dell’accaduto, il finto gioielliere, senza scomporsi minimamente, si portava nella vicina Castelpagano dove, verso ora di pranzo, si introduceva con la solita scusa presso l’abitazione di un’altra anziana del luogo, coetanea della prima, dove, con lo stesso modus operandi e con la stessa identica scusa, ovvero che gli orecchini erano stati commissionati dalla nipote dell’anziana, riusciva a farsi consegnare la somma di 250 euro in contanti, per poi eclissarsi, rendendo più verosimile il suo raggiro fingendo addirittura una telefonata alla nipote.
I Carabinieri, grazie al numero di targa segnalato, sono risaliti al proprietario della macchina, S.d.A., nato per l’appunto a Napoli e residente nel capoluogo campano, risultante peraltro già gravato da specifici precedenti per reati di truffa. Siccome il soggetto era già noto alle Forze dell’ordine partenopee, ed era inoltre stato fotosegnalato da poco, i Carabinieri di Colle Sannita sono riusciti a procurarsi una foto recente dell’uomo, e portatisi dalle vittime delle truffe, una tentata e l’altra consumata, hanno provveduto a mostrargliela, con esiti positivi. Le due anziane signore, infatti, anche grazie al fatto che il lasso di tempo trascorso da quando i fatti erano avvenuti era molto breve, non hanno esitato un attimo nel riconoscerlo, e per l’uomo sono così scattate le denunce a piede libero di cui si è parlato. I Carabinieri hanno infatti appurato che gli orecchini consegnati alla signora truffata non sono altro che volgari copie di bigiotteria da bancarella, del valore di pochi euro.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Colle Sannita, l’opposizione: “Pranzare a scuola da oggi costa caro”

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 settimane fa

Colle Sannita, armi mal custodite e omessa denuncia: scatta il deferimento

redazione 2 settimane fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content