fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il Coordinamento Regionale Rifiuti e “La selva di Chiaiano. Il parco delle sorprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle Carovane per l’Ambiente, il Co.Re.Ri (Coordinamento Regionale Rifiuti), in collaborazione con le associazioni della Rete Arcobaleno, organizza, presso la libreria Masone Alisei di Benevento, la proiezione de “La selva di Chiaiano. Il parco delle sorprese”, documentario di inchiesta ambientale di Cecilia Anesi e Giulio Rubino e prodotto da Waste Emergency.

Il programma della serata è introdotto da Nicola Capone (Co.Re.Ri) e la proiezione è preceduta da un intervento di Cecilia Anesi, autrice del documentario e giornalista di Waste Emergency. Marilina Mucci e Francesco Pascale (Rete Arcobaleno Benevento) intervengono con la relazione “Non esistono discariche necessarie: le nostre alternative”. Nicola Colangelo (Codisam di Sant´Arcangelo Trimonte) interviene con la disanima “Da Chiaiano a Sant’Arcangelo Trimonte”.

Il documentario “La selva di Chiaiano. Il parco delle sorprese” è stato prodotto in modo completamente indipendente dal team di giornalisti e videomakers di Waste Emergency che chiede il sostegno dei cittadini (tramite la prenotazione di quote) per postprodurre e distribuire il documentario dal basso, in maniera indipendente, tramite la piattaforma www.produzionidalbasso.com

Waste Emergency sta realizzando anche un altro documentario che, relativo alle discariche campane, interviene sul caso di Sant’Arcangelo Trimonte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 56 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 56 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content