fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Presentato il progetto ‘Io merito un’opportunità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato presso l’ITC “Rampone” di Benevento, “Io merito un’opportunità”, il progetto promosso dal gruppo giovani imprenditori di Confindustria Benevento, allo scopo di formare studenti fornendo loro competenze in linea con le richieste del mercato del lavoro e creare una collaborazione costante tra scuole e imprese locali.
Alla presentazione ufficiale del progetto sono intervenuti il presidente di Confindustria Benevento Giuseppe D’Avino, il presidente del Gruppo Giovani imprenditori Paola Pietrantonio e le dirigenti scolastiche delle scuole coinvolte.
“Formare i giovani rappresenta uno dei tasselli più importanti per lo sviluppo del territorio. Nello specifico oggi ci stiamo confrontando con gli studenti di Istituti tecnici cha potrebbero andare a colmare le tante esigenze di professionalità tecniche richieste dalle aziende del territori”o – ha sottolineato D’Avino.
“Abbiamo cercato di mettere assieme l’offerta e la domanda di lavoro. Ovviamente la realizzazione del progetto “Io merito una opportunità” è da attribuire soprattutto alle scuole e all’università che hanno aderito, ma in maniera particolare ai colleghi imprenditori che fungeranno da tutor al progetto e che stanno profondendo impegno ed energie per l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro – ha aggiunto il presidente dei Giovani di Confindustria, Paola Pietrantonio.
Particolarmente enusiaste le dirigenti scolastiche degli istituti coinvolti nel progetto.
“Da anni sosteniamo l’importanza di formare i giovani attraverso l’alternanza scuola-lavoro – ha dichiarato Teresa Marchese, dell’ITC “Rampone”.
“Abbiamo aderito a questo progetto perché crediamo fortemente nell’importanza di formare i giovani e siamo convinti, oggi più che mai, che il “merito” rappresenti un valore su cui puntare indipendentemente dalla scelta finale dello studente – ha aggiunto
Assunta Fiengo dirigente scolastico dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Palmieri”.
Il progetto prevede visite in azienda, lezioni in aula a cura delle imprese, prove pratiche e, per gli alunni più meritevoli, uno stage retribuito in azienda.
I ragazzi saranno seguiti nel corso dell’anno da tutor aziendali, che il gruppo Giovani di Confindustria ha già individuato.
Clementina Donisi per Cosmind srl ( azienda che produce parti meccaniche) che seguirà l’IPIA – profilo di Tecnico Industrie Meccaniche;
Sara De Masi per Liderlat srl (azienda della filiera lattiero casearia che produce latticini e prodotti derivanti dalla lavorazione del latte) che seguirà il Rampone – profilo Amministrazione e commerciale;
Francesco Salomone per Elettrosannio snc (azienda che effettua progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali, oltre a lavorare nel campo delle energie rinnovabili) che seguirà l’IPIA – profilo Tecnico Industrie Elettriche;
Piero Porcaro per Tecnobios srl (azienda di servizi specializzata in controllo di qualità e ambiente) che seguirà l’IPIA Palmieri di San Giorgio del Sannio – profilo addetto al controllo qualità e ambiente;
Sul Fronte Universitario sono coinvolti:
Pasquale Lampugnale della Sidersan per i laureandi in Scienze Economiche Aziendali;
Ioanna Mitracos della Mitracos Engeneering per i laureandi in Ingegneria.
Aderiscono al progetto anche la Fischer Italia, la CTP, la Ricci Costruzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content