fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Cerreto Sannita la presentazione della Guida Slow Wine 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"SLOW CHRISTMAS, SLOW WINE" è questo il titolo dato alla presentazione della guida Slow Wine, prevista per domenica prossima, 19 dicembre, al Palazzo del Genio di Cerreto Sannita e promossa dalla Condotta Slow Food Valle Telesina, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini ‘Samnium’ e l’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione di Benevento.

Continua, con la tappa sannita dopo quella irpina, quindi, il lungo tour allestito per far conoscere la pubblicazione di Slow Food che offre la fotografia reale dell’attuale situazione del vino in Italia. Va da sé che l’attenzione sarà rivolta in particolare alla Campania, forte di ben 90 schede, a dimostrazione della bontà dei vini e delle incredibili potenzialità di crescita di una regione che, tra l’altro, vanta un sistema produttivo fortemente radicato e basato sulla produzione contadina e di chiaro stampo artigianale.

"Il lavoro svolto nelle regioni del Sud – ha affermato Luciano Pignataro, responsabile della guida per la Campania, Basilicata e Calabria – è straordinario. Si è riusciti ad andare oltre la banalità e centrare con precisione quelle aziende capaci di coniugare rispetto per l’ambiente, etica della vinificazione e qualità in bottiglia. Questo è stato possibile anche grazie alle visite e all’impegno del gruppo Slow Wine che, non limitandosi alla degustazione, ha saputo evidenziare il forte accento sul rapporto tra l’uomo e la terra".

All’incontro, moderato da Federica De Vizia, interverranno: Gianna De Lucia (Fiduciaria Slow Food Condotta Valle Telesina); Francesco Massaro (Dirigente Stapa Cepica Benevento); Libero Rillo (Presidente Consorzio Tutela Vini ‘Samnium’); Maria Grazia De Luca (Delegata Ais Benevento); Aniello Cimitile (Presidente Provincia Benevento); Pasquale Carlo (Collaboratore Guida Slow Wine); Gaetano Pascale (Presidente Slow Food Campania) e Luciano Pignataro (Responsabile Slow Wine Campania-Basilicata-Calabria).
Al termine è prevista la consegna degli attestati Master of Food Vino e, a seguire, nel Chiostro di Palazzo Sant’Antonio, la degustazione dei vini delle aziende sannite present

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content