Provincia di Benevento
Progetto ‘GP WIND’, in prima fila anche la società in house della Provincia, Asea

Ascolta la lettura dell'articolo
Presentazione ufficiale del logo e del sito web relativo al progetto "GP WIND (Good practice in reconciling offshore and onshore wind energy with environmental objectives), che vede coinvolta la società in house della Provincia di Benevento, Asea insieme ad altri sedici partners di otto nazioni dell’Unione Europea.
Nei territori interessati dal progetto è in corso un’analisi dei fattori che rappresentano un ostacolo ad una diffusione ecocompatibile dell’energia eolica, attraverso il diretto e fattivo coinvolgimento degli stakeholders presenti sul territorio.
Uno dei casi riguarderà l’area del Fortore che ospita una dei maggiori parchi eolici europei.
Nel Sannio sono stati coinvolti diversi soggetti portatori di interessi quali: enti locali, compagnie ed imprese energetiche, associazioni ambientaliste ed altri attori locali. Ad alcuni è stato chiesto di compilare un questionario, attraverso il quale evidenziare problematiche, aspetti critici, proporre delle opzioni e delle soluzioni rispetto ad una questione specifica.
I dati emersi da ogni questionario, insieme a quelli emersi nella Provincia di Savona, altro partner italiano del progetto, sono stati analizzati ed è stato redatto un report tecnico che è stato inviato al Governo Scozzese, capofila del progetto Gp Wind.
Tutti gli stakeholders saranno altresì coinvolti nelle altre attività programmate, in particolar modo nella progettazione della guida per le buone prassi. Inoltre avranno accesso alla newsletter, parteciperanno alle attività di divulgazione e potranno scambiare esperienze con altri soggetti europei che operano nell’ambito dell’energia eolica.