CRONACA
“Il rischio ora è per il nucleo rurale in prossimità della frazione Terranova”

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ una frana che avanza”. Sono parole che preoccupano quelle pronunciate dal sindaco di Arpaise, Filomena Laudato, che, da noi raggiunta telefonicamente, fa il punto della situazione, a cinque giorni dal grave smottamento franoso che ha interessato la frazione Covini del piccolo paese sannita. Dopo il grande spavento, i primi interventi di messa in sicurezza di cittadini e abitazioni coinvolte, ora si lavora per evitare ulteriori danni, che la frana, nel suo lento ma progressivo avanzamento, può provocare.
“Il rischio – ha spiegato il sindaco – è ora per il nucleo rurale in prossimità della frazione Terranova. Le abitazioni si trovano infatti ad una distanza di circa 100 metri dalla frana”.
Per questo si lavora incessantemente, senza sosta per espellere le grandi quantità di acqua che si stanno accumulando e che, con il loro peso, potrebbero provocare un ulteriore sprofondamento del terreno.
Sul posto geologi, Protezione Civile, membri dell’ufficio tecnico del comune di Arpaise che, insieme con l’azienda affidataria dell’intervento, nel corso dell’intera giornata odierna hanno lavorato per tentare di creare canaletti artificiali per far defluire gli accumuli d’acqua dal corpo della frana.
Foto | Giulio Martino