fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Progetto integrazione rifugiati politici eritrei di San Lupo. Il Ministero lo assegna a Connecting People

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì scorso il Ministero dell’Interno, dopo un’analisi delle offerte tecniche in merito al progetto di accoglienza ed integrazione di rifugiati politici eritrei di San Lupo, denominato “Piccoli Comuni Grande Solidarietà” ha confermato l’assegnazione del bando pubblico di gestione a Connecting People. Tale decisione ha scatenato le proteste di Legambiente valle telesina che, in una nota fa sapere: “Ottemperando in senso stretto alle sentenze, il Ministero ha confermato quei punteggi dati nella prima aggiudicazione, annullata da una sentenza del TAR del Lazio e dal Consiglio di Stato a seguito di un ricorso presentato da Legambiente, arrivata seconda nell’aggiudicazione del bando.
Nei prossimi giorni presenteremo un altro ricorso al TAR del Lazio contro questa nuova assegnazione del progetto”.
“Una situazione grottesca, illogica e difficilmente comprensibile, ha commentato Grazia Fasano, presidente di Legambiente valle telesina – tanto più con un avvio di gestione di Connecting People nei primi otto mesi di progetto tutt’altro che incoraggiante, come hanno evidenziato le proteste dei rifugiati, lo sciopero della fame e il fatto che molti ospiti siano andati via in cerca di quei servizi mai o non sufficientemente erogati, nonostante un finanziamento record di oltre due milioni di euro in due anni.”
Sulla vicenda è intervenuta anche Rossella Muroni, direttore nazionale di Legambiente:
“I piccoli comuni sono luoghi di primaria importanza per il nostro Paese, progetti di questa natura sono una delle tante occasioni per sostenere i piccoli centri italiani, che troppo spesso rischiano di morire. Un’occasione unica per coniugare le esigenze e i bisogni dei rifugiati con quelli delle comunità locali, a patto che siano ben gestiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 mese fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content