CULTURA
Note.. di Natale, stasera il secondo concerto

Ascolta la lettura dell'articolo
“Natale…in Corso”, cartellone di iniziative realizzato dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento con il patrocinio dell’Arcidiocesi, della Caritas, della Provincia, del Comune e della Confcooperative di Benevento e con la direzione artistica di Federico De Lauro, comprende una serie di eventi che si svolgeranno fino al 19 dicembre lungo il Corso cittadino ed oggi, alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Francesco, ha in calendario il secondo concerto di “Note…di Natale”.
Nella struttura di piazza Dogana, infatti, si esibirà il Coro “Polifonica Sannita” diretto da Padre Antonio Pirozzolo. Il Coro, formato da venti coristi, ha al suo attivo concerti in Italia e all’estero, si è reso protagonista di un ciclo di concerti quaresimali nelle basiliche romane in presenza del Papa, ha collaborato, inoltre, con diversi enti culturali tra i quali “Nostra Signora di Loreto” e l’Accademia Musicale “San Pietro a Maiella”. Il suo Direttore e animatore, il francescano Padre Antonio (Fernando) Pirozzolo, agli studi filosofici-teologici ha affiancato quelli musicali, diplomandosi in “Musica Corale e Direzione di Coro” e “Organo e Composizione organistica”.
All’attività concertistica, che lo ha portato a suonare per prestigiose istituzioni musicali, in Italia, Francia, Svizzera, Romania, unisce quella di compositore: alcune sue opere sono state eseguite in importanti festival musicali. E’ stato, per un trentennio, organista della Basilica-Santuario “Santa Maria delle Grazie” della stessa città. Attualmente è docente del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, del quale ha ricoperto, inoltre, la carica di vice direttore e direttore.
Scrive Massimo Varchione, nelle note critiche alla manifestazione: “Attraverso un sapiente percorso di canti natalizi di periodi e autori diversi, la “Polifonica Sannita” desidera festeggiare lo spirito di rinnovamento che il Natale porta con sé, testimoniando, inoltre, l’incredibile ricchezza di questa letteratura musicale…
Cantare il Natale è quindi un modo per celebrare uno dei misteri più profondi che la nostra cultura è in grado di custodire gelosamente; significa ricordare la venuta della luce nei momenti più bui e rinnovare una tradizione che attraverso i secoli ci accompagna e ci identifica” .