fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Write wine, scrivere e descrivere l’Aglianico ed il suo territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

l vino e, l’Aglianico in particolare, è risorsa, promessa e futuro per l’area del Taburno. Ma, come per gli altri settori che affrontano la complessità di un particolare periodo storico ed economico, lo sforzo di chi opera nel presente richiede un atteggiamento nuovo e aperto verso il mercato e, soprattutto, verso il marketing del vino. Non basta il prodotto di qualità, ma la necessità che si riscontra è di tipo culturale: una nuova visione del mondo e, l’associazione Aglianico del Taburno sceglie questa direzione: un percorso culturale e tematico sulla comunicazione e il vino.
Il prossimo 10 dicembre a Torrecuso, presso la Scuola del Gusto ci sarà il primo appuntamento di Write Wine, una conferenza-dibattito destinata agli operatori del settore vitivinicolo, ma aperta a tutti coloro che possono essere interessati al tema. L’obiettivo dell’evento è evidente e manifesto: analizzare, attraverso i contributi di esperti di comunicazione enologica, la percezione dell’Aglianico del Taburno per acquisire gli elementi per elaborare una buona strategia di comunicazione condivisa con i produttori.

Questo il programma:

10 DICEMBRE
ore 10/12 Pre-evento
Accoglienza ospiti/giornalisti
Paesaggi del Taburno: Visita ai vigneti delle diverse sottozone dell’Aglianico del Taburno
 
ore 14.30/16.30 Write Wine: scrivere e descrivere l’Aglianico e il suo territorio
Scuola del Gusto/Torrecuso tavola rotonda
I SESSIONE
Stato dell’arte: la percezione del prodotto. Strategie di comunicazione per L’Aglianico e nuovi mercati. Mercati reali nello spazio virtuale.
 
intervengono
PAOLO DE CRISTOFARO Gambero Rosso
MARCO SABELLICO Gambero Rosso
GERARDO ANTELMO Rai
ANDREA PESCIARELLI Tg 5
ANTONIO CORBO La Repubblica
PASQUALE CARLO Il Mattino, collaboratore
RINO GENOVESI Rai
SANDRO TACINELLI Il Sannio Quotidiano

II SESSIONE ore 17/19
L’Aglianico e il territorio oltre il web 2.0. Il vino è il territorio. Eventi e luoghi di promozione. Uno per tutti, tutti per uno. Potenzialità del gruppo.
 
intervengono
MAURO ERRO SlowWine
PAOLO DI GIANNANTONIO Rai
GIMMO CUOMO Corriere del Mezzogiorno
ALESSANDRO MARRA Stralci di Vite
NICOLA MATARAZZO Semeia
SLAWKA G. SCARSO Marketingdelvino
LUCIANO PIGNATARO Il Mattino/Slow Wine
 
Ore 21 Cena Tematica
 
11 DICEMBRE 2010
Post-evento
ore 10.00 visita Centro Storico e Museo Enologico di Arte Contemporanea di Torrecuso
ore 11.00 verticale Aglianico del Taburno

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 3 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content