Associazioni
Parte il progetto ‘Terre dei Sanniti on web’

Ascolta la lettura dell'articolo
Parte il progetto “Terre dei Sanniti on web”, il portale interattivo creato come spazio-vetrina per le imprese e i prodotti tipici sanniti. Il portale web, realizzato dal GAL Titerno in collaborazione con l’Associazione “Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti”, comprenderà una sezione dedicata ad oltre 300 realtà imprenditoriali del settore agricolo e dei servizi per il turismo, per alcune di esse sarà realizzata anche una piattaforma e-commerce, un’opportunità che consentirà alle imprese di ampliare esponenzialmente il bacino di potenziali clienti e di velocizzare la distribuzione dei propri prodotti e servizi. Tutte le aziende interessate potranno essere protagoniste di questa iniziativa facendo riferimento all’Avviso pubblico che è reperibile e consultabile sul sito web del GAL Titerno, www.galtiterno.it La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto è fissata per il giorno 29 dicembre 2010.
Su “Terre dei Sanniti on web” sarà presente, inoltre, un’area di incoming turistico, con l’articolazione di diversi itinerari tematici sviluppati in base alle più importanti risorse artistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche della provincia e con la possibilità di accedere ad un insieme di contenuti ed informazioni multimediali.
L’intenzione è quella di “veicolare e vendere efficacemente il territorio sannita”, sia dal punto di vista turistico (pacchetti, itinerari, servizi accessori), sia dal punto di vista delle produzioni tipiche agroalimentari, comunque collegate alle tradizioni locali, in una strategia integrata di marketing territoriale.
“I progetti di sviluppo locale finanziati e implementati dall’Ente camerale hanno mostrato che il turismo – ha sottolineato al riguardo il Presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello – con il suo carattere di attività trasversale, se condotto secondo criteri di conservazione delle risorse naturali e culturali, può prestarsi a svolgere il ruolo di motore dello sviluppo economico sostenibile del territorio sannita, aprendo nuovi spazi di mercato alle produzioni agricole tipiche e tradizionali, facendo conoscere le produzioni dell’artigianato locale e svolgendo, più in generale, una funzione di marketing territoriale”.
Nell’esprimere orgogliosamente il proprio compiacimento per l’avvio dell’iniziativa, il Presidente del GAL Titerno Aurelio Grasso ha affermato: “La nuova sezione del sito permetterà di dare nuova linfa a tutto il territorio, rispecchiando il contributo di innovazione che si vuole attribuire all’immagine del contesto rurale e culturale sannita. Da tempo – ha proseguito Grasso- il GAL Titerno svolge il ruolo di Agenzia di Sviluppo Locale, fungendo da rete di supporto alle piccole e medie imprese esistenti, agli Enti pubblici territoriali e a tutti gli attori locali, per stimolarne e affiancarne le iniziative di sviluppo, facilitarne l’accesso alle informazioni e ai servizi avanzati”.
Il Presidente Associazione “Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti” Antonio Ciabrelli, per parte sua a proposito della iniziativa ha sottolineato: “Il web marketing e tutti gli strumenti di comunicazione e animazione per la valorizzazione delle risorse del territorio costituiscono il tentativo di creazione e gestione di un laboratorio dello sviluppo locale per la elaborazione di nuovi progetti e la costituzione di partnership locali”.