fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Facoltà di Scienze: all’assemblea è intervenuto il rettore Bencardino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giornata appena alle spalle è stata attraversata da un serie di tensioni inerenti il mondo del lavoro (la protesta dei lavoratori degli ex conzorsi rifiuti, tuttora in corso) e quello della scuola (in realtà mai sopite sin dalla vigilia non immediata dell’approvazione del Ddl Gelmini). Quest’ultimo continua con l’occupazione di istituti superiori ed Università.

Dove, della mobilitazione degli studenti della Facoltà di Scienze appunto di Unisannio, dà conto proprio questa nota diffusa agli organi d informazione che sintetizza il quadro delle attività comunque effettuate.
”Alle 13,00 – scrivono da Unisannio – si è svolto il pranzo sociale che ha visto coinvolti moltissimi studenti e diversi ricercatori e docenti per un momento di forte aggregazione e di confronto informale, in cui non è mancato il buon umore.

Nel pomeriggio, è stato montato sul tetto il simbolo che ha contraddistinto a livello nazionale il movimento di protesta, ovvero la tenda. Alle ore 16 si è tenuta l’assemblea straordinaria di Facoltà che ha salutato la partecipazione di un ospite inatteso, il Rettore dell’università degli Studi del Sannio, Filippo Bencardino”, il cui intervento ha fatto seguito a quello degli studenti (perplessi “riguardo la scelta di aumentare le tasse universitarie come soluzione ai tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario). Bencardino ha espresso la sua opinione riguardo il DDL Gelmini, né ha mancato di evidenziare come “i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario, unitamente ai tagli al diritto allo studio, siano il vero problema, nonché causa della paralisi attuale dell’intero sistema universitario”. Di parere contrario alla Riforma è stato il preside della facoltà, Guadagno, anch’egli intervenuto al dibattito, che si è augurato “una maggiore partecipazione da parte degli studenti nelle mobilitazioni in atto”. 

Per concludere c’è stato l’intervento del rappresentante dei ricercatori, Carlo Di Cristo, che ha evidenziato ancora una volta il “ritardo con cui accademici e istituzioni dell’università hanno aperto gli occhi riguardo una riforma disastrosa”, pur senza negarsi ”l’importanza e la necessità di una riforma complessiva del sistema universitario che sia la sintesi delle istanze di tutte le componenti dell’Università”. Prezioso anche il contributo di Daniela Basile, rappresentate dei precari della scuola (“Il mondo della scuola già da due anni è stato colpito da tagli indiscriminati ai fondi, rendendo un inferno la vita di chi a quarant’anni si trova catapultato nell’umiliante universo della precarietà”.

Intanto, nei meandri della vita parlamentare si è incuneato il differimento del voto al Senato sulla riforma Gelmini. Che slitta ad una data successiva al 14 dicembre. Ovvero il giorno in cui l’esecutivo guidato da Silvio Berlusconi dovrà presentarsi dinanzi al Parlamento per incassare una fiducia che gli permetta – appunto se ottenuta – di andare avanti nella sua attività.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI): ‘Al via lezioni di Medicina all’Unisannio, svolta per il territorio’

redazione 3 giorni fa

Unisannio, al via questa mattina il semestre filtro di Medicina e Chirurgia

redazione 5 giorni fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Prosegue percorso di radicamento sul territorio, il consenso si costruisce con il dialogo”

redazione 11 minuti fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 29 minuti fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 ore fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

Primo piano

redazione 11 minuti fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 29 minuti fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 ore fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content