fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Studenti per la libertà’: la De Girolamo dica loro di leggere la Costituzione….

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si ferma il dibattito sul mondo della conoscenza, e non poteva essere altrimenti vista la ridda di opinioni e manifestazioni che ancora attraversa l’intera Penisola all’indomani dell’approvazione alla Camera del Ddl Gelmini. Nel dibattito, stavolta, e per replicare al deputato sannita Nunzia De Girolamo ed allo stesso ministro a seguito delle dichiarazioni rese, interviene il responsabile provinciale della Flc Cgil, Vincenzo Delli Veneri, che ha affidato agli organi di informazione la seguente nota:
“L’Onorevole De Girolamo dica ai suoi ‘Studenti per le libertà’ di studiare. Avrebbe potuto suggerire loro la breve lettura dell’art 33 della Costituzione Italiana: L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
E c’è poco da capire nel vezzo incompreso della Gelmini che con una smorfia di fastidio dichiara non vero che le risorse per il diritto allo studio siano diminuite. Tutto questo sempre declinato in un salotto buono con contraddittorio scarso o nullo. Non c’è bisogno, perché la Ministra da sola si smentisce dopo qualche secondo dall’aver sostenuto il "verbo" e svela, candidamente, che se si impegneranno (leggi concessione Tremoniti) forse si potrà ritornare ai finanziamenti di 150 milioni di euro dello scorso anno per il diritto allo studio, ammettendo che per il momento i finanziamenti sono diminuiti (forse 120 milioni), come sostengono i disinformati studenti che condividono una battaglia di verità che la FLC CGIL ha combattuto in solitudine rispetto agli altri sindacati. Soprattutto si vuole rompere il silenzio con cui si nasconde che già le risorse
dello scorso anno sono risultate insufficienti a garantire le borse di studio a tutti gli aventi diritto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content