fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

‘Studenti per la libertà’: la De Girolamo dica loro di leggere la Costituzione….

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si ferma il dibattito sul mondo della conoscenza, e non poteva essere altrimenti vista la ridda di opinioni e manifestazioni che ancora attraversa l’intera Penisola all’indomani dell’approvazione alla Camera del Ddl Gelmini. Nel dibattito, stavolta, e per replicare al deputato sannita Nunzia De Girolamo ed allo stesso ministro a seguito delle dichiarazioni rese, interviene il responsabile provinciale della Flc Cgil, Vincenzo Delli Veneri, che ha affidato agli organi di informazione la seguente nota:
“L’Onorevole De Girolamo dica ai suoi ‘Studenti per le libertà’ di studiare. Avrebbe potuto suggerire loro la breve lettura dell’art 33 della Costituzione Italiana: L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
E c’è poco da capire nel vezzo incompreso della Gelmini che con una smorfia di fastidio dichiara non vero che le risorse per il diritto allo studio siano diminuite. Tutto questo sempre declinato in un salotto buono con contraddittorio scarso o nullo. Non c’è bisogno, perché la Ministra da sola si smentisce dopo qualche secondo dall’aver sostenuto il "verbo" e svela, candidamente, che se si impegneranno (leggi concessione Tremoniti) forse si potrà ritornare ai finanziamenti di 150 milioni di euro dello scorso anno per il diritto allo studio, ammettendo che per il momento i finanziamenti sono diminuiti (forse 120 milioni), come sostengono i disinformati studenti che condividono una battaglia di verità che la FLC CGIL ha combattuto in solitudine rispetto agli altri sindacati. Soprattutto si vuole rompere il silenzio con cui si nasconde che già le risorse
dello scorso anno sono risultate insufficienti a garantire le borse di studio a tutti gli aventi diritto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 settimane fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content