CULTURA
‘La Giornata dell’olio’ a Molinara

Ascolta la lettura dell'articolo
Ritorna a Molinara la “Giornata dell’Olio” che si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 dicembre presso l’antico e suggestivo Palazzo Ionni.
Un rito che si ripete da ben sette anni, in occasione del periodo della raccolta e lavorazione delle olive, e che conduce alla riscoperta del gusto, della storia e delle tradizioni del territorio molinarese.
L’evento, promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con enti e associazioni presenti sul territorio e con il patrocinio della Comunità Montana del Fortore e dell’Ivpc, prevede un ricco programma di degustazioni di prodotti tipici, seminari e mostre.
La manifestazione partirà sabato 11 dicembre con la visita guidata delle Scuole presso il Frantoio di Luca Santoro, dove i ragazzi potranno assistere a tutte le fasi della lavorazione dell’olio extravergine d’oliva.
Importante iniziativa è la raccolta fondi per Telethon “La Giornata dell’olio è con Una Margherita per Telethon”, organizzata dall’Istituto comprensivo di San Giorgio la Molara in collaborazione con il Comune di Molinara.
L’ultimo giorno della manifestazione coinciderà con la festività di Santa Lucia e vedrà la presenza dell’Arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione che ufficerà la Santa Messa e la presentazione della mostra allestita dalla parrocchia di Santa Maria dei Greci dal titolo “Vestire la liturgia” – Parati sacri della Val Fortore.