fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Danneggiamento di un mezzo della Comunità Montana, denunciati quattro minorenni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Colle Sannita, al termine di una lunga serie di accertamenti e di riscontri, hanno denunciato per danneggiamento quattro minorenni, giovani studenti di sedici anni, tutti nati e residenti a Castelpagano, poiché nella notte fra il 15 e il 16 novembre scorsi, avevano danneggiato un fuoristrada di proprietà della Comunità montana del Taburno. Al mezzo, una Fiat Campagnola, regolarmente parcheggiata sulla pubblica strada, nei pressi della vecchia sede operativa dell’ente,erano stati divelti entrambi gli specchietti retrovisori, ridotti in frantumi i finestrini laterali anteriori, la fanaleria e le frecce, ed infine forato un pneumatico.

Ai militari operanti questo tipo di danneggiamento era apparso da subito abbastanza insolito, più frutto di un atto vandalico che di un gesto premeditato: di fatto, una bravata senza altre motivazioni sottese. I Carabinieri, in sede di sopralluogo, avevano inoltre colto un elemento importante: vicino ai finestrini rotti, vi erano alcune tracce di sangue, visibili anche su una delle portiere delle macchina, segno evidente che qualcuno doveva essersi ferito. Di qui una serie di accorti accertamenti sugli autobus delle scolaresche che la mattina si affollano di studenti, nonché gli altri luoghi di ritrovo dei ragazzi del luogo, hanno permesso di individuare un ragazzo con una ferita alla mano compatibile con il danneggiamento effettuato. Il giovane ha ammesso di aver partecipato, insieme ad altri tre amici, al danneggiamento del mezzo, senza un motivo particolare. I Carabinieri hanno subito avvisato i genitori dei ragazzi, nonché il responsabile della Comunità montana in questione, che aveva in custodia il mezzo danneggiato, giungendo ad una soluzione che permetterà ai quattro di ragazzi di cavarsela senza troppi danni, in quanto il reato è procedibile a querela di parte: questa era già stata proposta all’epoca della denuncia sporta ai Carabinieri di Colle sannita, ma il citato responsabile ha promesso di rimetterla, quindi di rinunciare alla punizione giuridica dei quattro giovanissimi, poiché i loro genitori si sono dichiarati da subito disposti a risarcire ogni danno alla Comunità montana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 8 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 1 settimana fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 6 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 30 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 41 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content