fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La seconda giornata di Bentorrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inaugurazione, avvenuta nella giornata di ieri, continua per l’intero week-end a dipanarsi sul corso cittadino “Bentorrone”, l’appuntamento con il prodotto vanto della tradzione sannita ma declinato – nella circostanza – nelle forme e nei sapori delle quarantaquattro aziende dolciarie, provenienti da tutta Italia, che espongono durante queste giornate-evento. Nelle quali, tra l’altro, c’è uno spazio “ad hoc” per i laboratori che effettueranno dimostrazioni per i curiosi.

Il programma, intanto, prevede per oggi i seguenti appuntamenti:

Dalle ore 10.00 alle 21.00, lungo il Corso Garibaldi saranno aperti gli stand e visitatori, curiosi, appassionati potranno ammirare, degustare e acquistare il torrone ed altre bontà per il palato
 
Dalle ore 17.00 alle 19.00, lungo il Corso Garibaldi tocca ai “Buskers ”, con l’animazione da strada: artisti da strada e buffi personaggi intratterranno grandi e piccini con le loro divertenti esibizioni lungo il “sentiero del gusto”.

Dalle ore 18.00 alle 19.00, in Piazza Roma: “Torrone Live” – Laboratorio del Torrone, dimostrazione delle principali fasi della lavorazione del Torrone a cura della ditta “Fabbriche Riunite Torrone di Benevento SpA” con illustri maestri torronai all’opera tra nocciole, mandorle, miele e zucchero. Sarà presente l’Accademia Italiana della Cucina e la Fidapa, sez. di Benevento

dalle ore 19.00 alle 20.00, in Piazza Roma: “Encanto”, appuntamento di musica e danza con la compagnia “Flamenco Tango Neapolis” che rievoca le sonorità e i colori partenopei e quelli della cultura mitteleuropea, andalusa e sudamericana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content