fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Avellino e Benevento dovrebbero mettere a disposizione terreni per nuovi siti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rifiuti: norme e riforme per contrastare illeciti e mafie” è stato il tema, quanto mai attuale, di un convegno che si è tenuto stamattina nell’aula magna del tribunale di Avellino, ed al quale hanno preso parte il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, il presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sui rifiuti e illeciti, il presidente del tribunale di Avellino Massimo Amodio , il procuratore della Repubblica di Napoli Giandomenico Lepore, il senatore Enzo De Luca e l’ex presidente del Senato Nicola Mancino.
E’ dalle parole, espresse come “cittadino”, ha specificato, del Procuratore Lepore che viene un aggancio alla realtà sannita. Nel non nascondere e nascondersi gli errori partenopei, Lepore ritorna su "un concetto già espresso in passato: per superare l’emergenza rifiuti, in attesa che siano costruiti i termovalorizzatori, ci vuole la solidarietà delle altre province campane, soprattutto quelle province dove la popolazione non ha una densità così elevata e ci sono terreni argillosi a volontà. Ed Avellino e Benevento rispecchiano in pieno questo identikit. Entrambe dovrebbero mettere a disposizione, dunque, terreni dove realizzare nuovi siti, adeguati, sicuri e che non creino danni e diano pericoli alla popolazione locale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 57 minuti fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a San Nazzaro

redazione 1 settimana fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 43 minuti fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 53 minuti fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

redazione 57 minuti fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a San Nazzaro

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 43 minuti fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 53 minuti fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

redazione 57 minuti fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a San Nazzaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content