fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giornalismo e cittadinanza attiva, come ricucire lo strappo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della rassegna “I colori del cinema, rassegna della biodiversità e della coesione sociale”, venerdì, 26 novembre 2010, ore 20,30, presso la libreria Masone Alisei di Benevento, Bmagazine, rivista per un’informazione partecipata, e il CODISAM, comitato difesa salute e ambiente di Sant’Arcangelo Trimonte, proietteranno alcuni video di loro produzione.
Emilio Fabozzi, fondatore di Bmagazine, introduce la serata esponendo il progetto della rivista Bmagazine e dell’omonimo sito web, che, inteso a ricucire lo strappo tra giornalismo e cittadinanza attiva, promuove un’informazione locale partecipata dall’associazionismo.
Alessio Masone (Art’Empori) interverrà poi sulle “Pratiche partecipate per un giornalismo responsabile”, uno strumento del PoeCivismo che, teso a riconnettere l’informazione giornalistica al mondo reale in cambiamento, contribuisce a una popolazione capace di reagire alle emergenze sociali, economiche ed ambientali.
A seguire è prevista la proiezione dei video che, prodotti da Bmagazine, saranno introdotti dagli autori: “Lungo Sabato Boulevard. Un’opera finita e dimenticata” e “Luci, voci e camion dalla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte” di Alessandro Paolo Lombardo, Alessandro Caporaso, Luigi Furno ed Emy Martignetti.
La seconda parte della serata, dedicata all’emergenza rifiuti, prevede un’introduzione di Nicola Colangelo (Codisam di Sant’Arcangelo Trimonte), con – successivamente – la proiezione di un video che testimonia il percolato prodotto dalla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte. Concluderà il dibattito, con un intervento su “La provincializzazione dei rifiuti”, Maria Pia Cutillo, referente per i rifiuti della Rete Arcobaleno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 3 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 3 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 3 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 11 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 12 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Primo piano

redazione 11 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 12 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 15 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.