fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Bilancio Asia, la sintesi della relazione sulle azioni intraprese nel 2009

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di seguito pubblichiamo integralmente il documento di sintesi della relazione sulle azioni intraprese nel 2009 dall’asia di Benevento, oggettp di discussione nel corso della conferenza stampa che si è tenuta stamani.

"Anche nel corso del 2009 l’ASIA BENEVENTO SpA ha ideato e promosso numerose iniziative, al fine di sensibilizzare i cittadini ad un migliore approccio rispetto al tema dei rifiuti e, in particolare, per incentivare la pratica della raccolta differenziata. Gli interlocutori individuati sono stati diversi e per ognuno di essi è stata realizzata una specifica iniziativa, che potesse concretizzare tale impegno, attraverso un più corretto conferimento dei rifiuti ed un incremento della raccolta differenziata.
Introduzione del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti col sistema “porta a porta”, che inizialmente ha interessato solo alcuni quartieri della città, tra i quali Capodimonte – Ponticelli e Cretarossa (coprendo una fascia di popolazione pari a circa 5.000 unità e a 1.750 famiglie). Essa riguarda la raccolta di rifiuto organico, rifiuto non riciclabile, carta e cartone, plastica, vetro, ecc.

Per quanto riguarda la raccolta dei materiali ingombranti esiste, invece, un comodo servizio gratuito di raccolta a domicilio che si attiva chiamando il numero verde e concordando con gli addetti il giorno e l’ora del ritiro.
Tuttavia, alla data di stipulazione del presente documento, la società ha realizzato un altro obiettivo inaugurando, nel luglio scorso, la prima isola ecologica della città, sita in contrada Margiacca. Si tratta di una stazione ecologica attrezzata, corredata da un Centro Raccolta RAEE, finalizzata alla razionalizzazione e alla massimizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, presso la quale possono essere conferite tutte le frazioni merceologiche di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recupero e/o riutilizzo; i rifiuti urbani pericolosi; i RAEE (rifiuti da apparecchiature elettroniche).

La raccolta differenziata dei rifiuti col sistema “porta a porta” si è resa opportuna al fine di sfruttare i vantaggi ad essa associati, tra cui:
– la riduzione del volume di rifiuti da smaltire in discarica;
– l’ottimizzazione della quantità e qualità dei materiali riciclabili;
– la riduzione dei costi del riciclaggio;
– un adeguato smaltimento dei rifiuti pericolosi, eliminando le parti tossiche dei rifiuti, con un notevole beneficio per la salute pubblica;
– il funzionamento migliore degli impianti di smaltimento, con minori rischi per la salute pubblica e per l’ambiente.

Nello specifico, il sistema di raccolta differenziata porta a porta è una tecnica di gestione dei rifiuti che prevede il periodico ritiro del rifiuto urbano presso il domicilio dell’utenza. Si tratta del metodo più funzionale per incrementare la percentuale di rifiuti destinati al riciclaggio. Esso consente, infatti, di ottenere una riduzione dei rifiuti di circa il 60% (ma se ben programmata può toccare il 75%). Questo si traduce in una drastica riduzione delle spese per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti i quali, al termine del processo di differenziazione, non costituiscono alcun tipo di pericolo ambientale e sanitario.
A ciò si aggiungono i vantaggi economici dovuti al riciclo; sebbene, infatti, la raccolta porta a porta presenti costi più alti rispetto al modello stradale, quelli per lo smaltimento diminuiscono notevolmente, poiché il rifiuto indifferenziato si riduce.

Da ciò derivano ulteriori indiretti vantaggi per la collettività:
– la possibilità di incrementare la produzione di oggetti con materiale riciclato che costano decisamente meno di quelli prodotti con la materia prima d’origine;
– il miglioramento del decoro urbano ed il risparmio energetico dovuto al riciclo dei materiali differenziati;
– la possibilità di una più semplice individuazione e sanzionabilità dei comportamenti considerati scorretti.

Messa in efficienza del parco macchine, spazzamento meccanizzato attraverso:
l’implementazione del parco macchine: l’ASIA Benevento S.p.A. ha provveduto a potenziare le attrezzature tecniche, in particolare, con l’acquisizione di nuovi minicostipatori per le esigenze connesse all’avvio del servizio porta a porta, che è stato attivato nel novembre 2009 ed è stato preceduto nel settembre 2009 dalla raccolta differenziata della frazione organica per le grandi utenze.

Inoltre sono stati acquisiti nuovi mezzi sia per espletare in autonomia la raccolta differenziata di vetro con svuotamento di campane stradali che per lo spazzamento meccanizzato.
Migliore informazione ai cittadini: è stata completata ed implementata la massiccia campagna di comunicazione che, già dall’anno 2008, ha coinvolto le scuole, le famiglie, le parrocchie, gli uffici pubblici e privati, i commercianti, gli artigiani, le aziende, i sindacati, le associazioni di volontariato al fine di far comprendere che il rifiuto separato e riciclabile è una risorsa che non può andare persa".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, cinque nuovi automezzi per la pulizia: l’Asia prosegue il rinnovo della flotta

redazione 2 mesi fa

Torna ‘Focus Rifiuti’ in versione hackathon: seconda edizione il 18 marzo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content