Generica
Buccella (Commissione europea): ‘A Napoli stessa emergenza di due anni fa’

Ascolta la lettura dell'articolo
La Commissione regionale ambiente, presieduta da Luca Colasanto, ha incontrato la Commissione dell’Unione Europea deputata all’applicazione delle norme comunitarie in materia ambientale da parte degli Stati membri inadempienti e relative sanzioni, guidata dalla direttrice, Pia Buccella.
Questione centrale del dibattito l’ennesima emergenza rifiuti a Napoli, e il blocco delle risorse comunitarie deciso a seguito dell’ennesima infrazione da parte della Campania nella gestione della problematica “che – ha sottolineato, con rammarico, la rappresentante Ue, è tornata alla stessa situazione di due anni fa”.
Pur raccogliendo positivamente la volontà politica unanime e determinata, espressa dalla Commissione ambiente, di ripristinare la gestione ordinaria dei rifiuti, la Buccella è stata chiara: “le risorse saranno sbloccate solo quando la Regione Campania avrà approvato un Piano per i rifiuti credibile che individui anche le soluzioni transitorie nelle more dell’entrata in funzione degli impianti necessari per lo smaltimento dei rifiuti, che richiederanno almeno due, tre anni”.
Il Presidente della Commissione Ambiente, Luca Colasanto, ha commentato positivamente l’esito dei lavori della Commissione sottolineando che “la classe politica campana è riuscita a dare un segnale di volersi riappropriare pienamente delle proprie competenze e responsabilità nella gestione dei rifiuti” e che “a fronte di ciò, la Commissione Ue ha offerto disponibilità e collaborazione per avviare questo percorso di responsabilizzazione".