fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia e Slow Food Campania, accordo in vista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 27 novembre 2010 alle ore 15.00, a Circello, presso l’Azienda Agricola Casaldianni, Provincia di Benevento e Slow Food Campania illustreranno, in una conferenza stampa itinerante tra i campi della fattoria, il protocollo d’intesa firmato il 25 ottobre scorso a Torino al Salone del Gusto – Terra Madre – e relativo alla produzione di ecotipi locali in via di estinzione appartenenti alla famiglia delle Leguminose (fagioli e ceci).

E’ quanto comunica l’assessore provinciale alle politiche agricole Carmine Valentino.

L’intesa, con il coinvolgimento delle comunità locali del cibo Slow Food, prevede il conseguimento di obiettivi diversi tra i quali: la proposizione di tecniche colturali eco-sostenibili e rispettose delle tradizioni, la difesa e valorizzazione della biodiversità, lo sviluppo di attività di formazione ed educazione per produttori e consumatori sulle pratiche agricole sostenibili e sull’educazione alimentare e sensoriali.

L’accordo Provincia – Slow Food è solo il primo passo posto nelle politiche di rilancio della Provincia per la storica Azienda Casaldianni che l’ente locale conduce.

Alla conferenza stampa farà seguito lo spettacolo “Valani”, coproduzione Solot Compagnia Stabile di Benevento e Sancto Ianne, scritto e diretto da Michelangelo Fetto, su fonti storiche raccolte da Elisabetta Landi, interpretato da Antonio Intorcia e da Michelangelo Fetto con musiche eseguite dal vivo dal gruppo musicale Sancto Ianne e deidcato alla triste vicenda degli schiavi-bambini beneventani, venduti per un anno dai genitori a imprenditori e commercianti per farli lavorare nelle loro Aziende in cambio di grano e generi alimentari. Lo spettacolo avrà luogo nel granaio della fattoria Casaldianni alle ore 17. L’ingresso, gratuito, è a invito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content