fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Agriart’ a S. Giorgio del Sannio, un bilancio più che positivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è rivelato positivo il bilancio della VIII edizione di AGRIART, la manifestazione, creata per promuovere i prodotti di gastronomia ed artigianato tipici del territorio sannita, che si è svolta lungo il centrale Viale Spinelli di San Giorgio del Sannio nello scorso week-end.
L’iniziativa è stata realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di San Giorgio del Sannio, la Coldiretti Benevento, la partecipazione dell’Istituto Professionale IPIA di San Giorgio del Sannio ed è stata inserita nell’ambito dei mercati aderenti a Campagna Amica. Per l’organizzazione della VIII edizione di Agriart prezioso è stato il contributo fornito da Tommaso Nuzzolo, segretario dell’ufficio di zona della Coldiretti di San Giorgio del Sannio. L’evento ha fatto registrare una grossa partecipazione di pubblico che ha visitato, nelle due giornate, gli stand con prodotti di artigianato locale e dell’agricoltura del Sannio mentre gli studenti dell’Istituto Professionale IPIA di San Giorgio del Sannio hanno effettuato, in tempo reale, le analisi per far conoscere l’acidità dell’olio di oliva e l’Aprozis (Associazione Produttori Zootecnici Irpino Sanniti) ha organizzato una degustazione e promozione di carni sannite. Quest’ultima iniziativa, particolarmente apprezzata dai numerosi visitatori, rientra in un progetto che mira ad incentivare il miglior utilizzo di carni di alta qualità del Sannio, promuovendone la vendita diretta anche tramite il confezionamento in ATM che consente di mantenere inalterata la freschezza e le caratteristiche organolettiche del prodotto. Le due serate sono state allietate con esibizioni di musica popolare.
Quest’anno il numero delle aziende che hanno partecipano è raddoppiato con l’obiettivo di riscoprire i prodotti del territorio sannita. Agriart si è rivelata il luogo d’incontro tra produttori e consumatori con l’intento di difendere la tipicità e le eccellenze dei prodotti sanniti. Gli organizzatori di questa riuscita iniziativa hanno perseguito l’obiettivo di valorizzare le attività e le risorse del territorio.
Sul bilancio della VIII edizione di Agriart il vice direttore della Coldiretti Benevento Antonio Pinto commenta: “Siamo particolarmente soddisfatti della piena riuscita di questa manifestazione e ciò dimostra che la collaborazione tra Pro Loco, Comune e Scuola ha dato i suoi frutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 7 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 30 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 30 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content