fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vivi il Parco con la Lipu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto biennale “Vivi il Parco” che la LIPU sta attuando come partner del Parco Regionale Taburno-Camposauro, nell’ambito di un’iniziativa finanziata dalla Fondazione per il Sud, sta giungendo alla conclusione. L’attività svolta dalla sezione LIPU di Benevento ha avuto un grande successo tra gli alunni e le insegnanti di quattro scuole ricadenti nei comuni del comprensorio del Parco: l’Istituto Comprensivo di Vitulano (dirigente dott. Luigi Pisaniello), la Scuola Media di Solopaca (dirigente dott.ssa Vanda Lidia Franca Denza), il Secondo Circolo Didattico di Montesarchio (dirigente dott.ssa Marilina Cirillo) e quest’anno anche il Primo Circolo Didattico di Montesarchio (dirigente dott.ssa Alfonsina Dello Iacovo).

Il corso della LIPU, dal titolo “Biodiversità, un tesoro da conservare”, è stato tenuto da due esperti, la zoologa Marta Kocsis e lo studente di Biologia Sergio Scarinzi, che hanno condotto sia lezioni teoriche in aula – rese più interessanti per i ragazzi grazie ad esperimenti, filmati e giochi – sia escursioni finalizzate a far conoscere meglio ai giovanissimi i valori naturalistici del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, ricadente nel territorio in cui vivono.

Il corso di educazione ambientale ha trattato anche un aspetto molto importante per la conservazione della natura nel Parco del Taburno-Camposauro, la prevenzione degli incendi. I ragazzi delle scuole partecipanti sono stati istruiti sulle cause e sui danni generati dagli incendi nelle aree boschive e sul da farsi nel caso di avvistamento.

Grande interesse ha suscitato tra i ragazzi, i docenti e i dirigenti scolastici l’installazione di numerose casette nido per i piccoli uccelli e tane per i pipistrelli. Gli esperti della LIPU hanno spiegato quanto sono importanti anche per l’Uomo questi animali visto che la loro dieta è composta in gran parte da insetti nocivi per l’agricoltura o fastidiosi come le zanzare. Inoltre ogni Istituto sta allestendo – sempre con la collaborazione della LIPU-Benevento – anche delle mangiatoie che, riempite periodicamente con semi di vario tipo, saranno di grande aiuto agli uccelli passeriformi nel periodo invernale, quando in natura scarseggia il loro cibo.

Gli operatori della LIPU hanno avuto una soddisfazione supplementare nel vedere le decine e decine di disegni che gli alunni della scuola elementare del Primo Circolo Didattico di Montesarchio hanno prodotto, con la preziosa guida delle loro insegnanti, sui temi trattati nel corso. Inoltre tutte e cinque le classi della quinta elementare di questo Istituto hanno fatto l’iscrizione all’associazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content