fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento celebrata la Giornata nazionale dell’Infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Equity" dall’interazione allo sviluppo: storie di opportunità. Su questo tema ha focalizzato l’attenzione l’associazione Unicef nel corso dell’incontro che si è svolto questa mattina presso l’auditorium "G. Vergineo" di Benevento in occasione della Giornata nazionale dell’infanzia.

"Bisogna tenersi strette le storie positive, quelle che raccontano di opportunità – ha spiegato il presidente dell’Unicef Carmen Maffeo – e farne tesoro per non perdere mai di vista il modo di vedere le cose, di vivere, i diritti e le esigenze dei ragazzi".

Tra le storie di opportunità, raccontate nel corso della celebrazione, quella di Luciana: "la sua diversità consiste nell’essere speciale, la sua misica è pulita, limpida e incontaminata". Così l’ha presentata la sua insegnante di pianoforte che ha voluto far comprendere come gli occhi di Luciana possano essere il simbolo di una sensibilità altra con cui è possibile guardare la realtà.

O ancora la storia di Milka, una bambina eritrea che vive a San Lupo da circa otto mesi e che, attraverso il linguaggio semplice e spontaneo tipico dei più piccoli, ci ha lasciato un grande insegnamento: i bambini sono tutti diversi tra di loro, non per il colore della pelle ma solo per le differenti qualità che ciascuno possiede.

"I bambini sono la generazione di domani ed è a loro che va un pensiero speciale – ha ricordato il sindaco di Beneveno Fausto Pepe – nella giornata che celebra  i diritti dell’infanzia salvaguardati anche da una convenzione internazionale".

La celebrazione si è conclusa con l’esibizione del coro "Unicef, si fa musica". La difesa dell’acqua, l’interazione tra culture e religioni diverse e l’amicizia sono stati i temi raccontati attraverso la musica dai più piccoli che con la loro spontanietà e semplicità sanno parlare, o meglio, cantare al cuore di tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 28 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 33 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 44 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 28 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 33 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content