fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Presentato il piano anti-crisi della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presenti i rappresentanti del mondo del lavoro e delle Istituzioni, l’intera Giunta e numerosi consiglieri provinciali, sia di maggioranza che di opposizione, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha illustrato nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori il pacchetto di misure anticrisi assunte per contrastare una situazione definita “allarmante” e “devastante” dal punto di vista sociale ed economico, "anche perché, per il Sannio – ha puntualizzato Cimitile – non si intravedono quei segnali di ripresa che invece si registrano a livello nazionale".

Sono 500mila gli Euro che la Provincia mette a disposizione, traendoli dal proprio Bilancio, per sostenere il mondo dell’impresa e del lavoro, contribuendo a combattere il mondo dell’usura che si accanisce contro ai danni delle Imprese e sviluppando progetti educativi integrativi per il sostegno al precariato della Scuola. Di particolare significato politico il segnale che si lancia alla criminalità organizzata che strozza le Imprese sannite, in difficoltà acuta per la crisi economica: la camorra, prestando il denaro (sporco) a tassi d’interesse completamente fuori dalla realtà e illegali, lo fa infatti al solo fine di potere acquisire quelle Imprese ed espellere dal mondo del lavoro tanta gente onesta. Egualmente importanti sono gli interventi che la Provincia ha previsto a sostegno dell’istruzione e dell’educazione, nonché quelli per l’innovazione d’impresa, di processo e di prodotto e per sostenere l’occupazione, favorendo il reinserimento nel mondo del lavoro di quelle professionalità che ne sono state espulse (anche se di alta qualifica, come nel caso della Telsey, società dell’hi-tech).

Sono sei gli interventi che la Provincia ha promosso e previste in un Bando pubblico sono già da oggi operative, in quanto i relativi bandi sono per l’appunto stati pubblicati secondo i modi di legge; così come sono operativi i due protocolli d’intesa siglati dal presidente Cimitile al termine della Conferenza Stampa: il primo, anti-usura, con Amleto Frosi, della Associazione ALILACCO, il secondo, per l’istruzione, con Silvana Catalano, rappresentante della Cooperativa dei precari della Scuola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 33 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 48 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content