fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

I sei punti del piano della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piano anti-crisi, sono sei gli interventi che la Provincia ha promosso. Ecco il dettaglio:

Il primo intervento consiste nella pubblicazione di un bando, rivolto a Confidi, per incrementare la possibilità di ricorso al credito da parte delle piccole e medie imprese operanti sul territorio provinciale. La somma a disposizione ammonta a 100.000 euro di cui la metà sarà destinata all’incremento del capitale di garanzia dei Confidi mentre altri 50.000 saranno impegnati a favore delle piccole imprese per contributi in conto interessi. Questo intervento, in particolare, permetterà di sviluppare una notevole capacità di credito in provincia di Benevento per 1.000.000 di euro attraverso i Confidi a fronte delle notevoli difficoltà riscontrate nel mondo imprenditoriale nell’accesso ai fidi bancari.

Altra misura anticrisi è rivolta al mondo dei precari della scuola che sono circa 800 nel Sannio. L’Amministrazione Provinciale pubblicherà un bando, con una dotazione finanziaria di circa 100.000 euro, a cui potranno accedere le istituzioni scolastiche di secondo grado per il finanziamento di percorsi formativi integrativi o di supporto rivolti agli alunni con l’utilizzo esclusivo di personale precario seguendo le graduatorie emesse dall’Ufficio Scolastico Provinciale.

Il supporto allo sportello destinato al contrasto dell’usura e dell’estorsione è l’obiettivo del terzo intervento della Provincia che intende sostenere l’associazione antiracket A.L.I.L.A.C.C.O., che opera a livello locale da tempo impegnandosi attivamente nella lotta a un fenomeno che strozza anche numerose attività imprenditoriali a causa delle infiltrazioni malavitose. Sono stati stanziati 20.000 euro, di cui parte destinati a rendere capiente un fondo di prossimità, e inoltre si darà la possibilità di accedere ai fondi nazionali antiusura.

Un nuovo bando, inoltre, riguarda l’innovazione e la creatività delle piccole e medie imprese. Si tratta di contributi a fondo perduto rivolto ad aspiranti imprenditori che si impegnano a creare una micro, piccola o media impresa a forte contenuto creativo e innovativo; a iscriverla al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento e a porre la sede legale e operativa della futura impresa nel territorio sannita. Al bando potranno accedere anche imprese già iscritte presso l’ente camerale ma che si avvalgono, o intendono avvalersi, di tecnologie o processi innovativi. Il fondo per la creatività ammonta a 100.000 euro e le agevolazioni saranno erogate in conformità al regime comunitario de minimis. Si tratta di un intervento importante che mira anche alla promozione di attività storiche dell’artigianato artistico locale.

Un altro bando si propone la costituzione di nuove imprese da aziende in crisi attraverso convenzione con incubatore. Si tratta di un contributo a fondo perduto per investimenti e spese di gestione per la creazione di nuove aziende a forte contenuto tecnologico salvaguardando attività imprenditoriali già in crisi. Il meccanismo prevede che la maggioranza dei soci della costituenda società deve essere dipendente in mobilità e/o cassa integrazione di un’azienda in crisi operante nel territorio provinciale. L’Amministrazione Cimitile ha stanziato un fondo di 100.000 euro di cui 30 saranno destinati alla convenzione con il PST per la disponibilità di incubatori d’impresa.

Altri 50.000 euro, infine, sono stati previsti per la predisposizione e l’analisi del contratto di programma sull’area di crisi di Airola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content