fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Agriart, raddoppiato il numero di aziende partecipanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Pro Loco di San Giorgio del Sannio è stata presentata la VIII edizione di AGRIART, la manifestazione, creata per promuovere i prodotti di gastronomia ed artigianato tipici del territorio sannita, che si svolgerà lungo il centrale Viale Spinelli nei giorni 20 -21 Novembre. Nelle due giornate verranno allestiti stand con prodotti di artigianato locale ed enogastronomici, aperti al pubblico dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 21,00. Durante la manifestazione gli studenti dell’Istituto Professionale IPIA di San Giorgio del Sannio effettueranno anche dell’analisi per far conoscere l’acidità dell’olio di oliva. L’evento sarà allietato di sera con esibizioni di musica popolare. L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di San Giorgio del Sannio, la Coldiretti Benevento, la partecipazione dell’Istituto Professionale IPIA di San Giorgio del Sannio ed è inserita nell’ambito dei mercati aderenti a Campagna Amica.
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte: Marianna Nardone presidente Pro Loco San Giorgio del Sannio, Pasquale Mauta assessore alle politiche agricole del Comune di San Giorgio del Sannio, Antonio Pinto, vice direttore Coldiretti Benevento, Rino Ianaro docente Istituto Professionale IPIA di San Giorgio del Sannio.

“Quest’anno – ha detto la presidente della Pro Loco Marianna Nardone – abbiamo raddoppiato il numero delle aziende che partecipano all’evento ed intendiamo riscoprire i prodotti del nostro territorio. Agriart vuole essere l’incontro tra produttori e consumatori con l’obiettivo di difendere la tipicità e le eccellenze dei nostri prodotti. Ringrazio l’amministrazione comunale sempre vicina alle nostre manifestazioni, la Coldiretti Benevento che garantisce la serietà delle aziende che partecipano, l’Istituto professionale IPIA per le analisi che saranno realizzate dagli studenti sull’acidità dell’olio e la BCC di Calvi per il sostegno in questa iniziativa. Il nostro obiettivo rimane quello di valorizzare le attività e le risorse del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content