Cittadini
L’ente pubblico ed il benessere psicologico dei cittadini

Ascolta la lettura dell'articolo
L’ordine degli Psicologi della Campania, in collaborazione con Anci Campania, ha organizzato, a partire da oggi e per l’intera settimana, fino a sabato 20 novembre, appunto la “Settimana per il benessere psicologico”. Gli studi degli psicologi che hanno aderito all’iniziativa, consultabili su www.psicamp.it, presteranno gratuitamente una prima consulenza: tutti gli interessati potranno avere un confronto con un esperto ed avviare una riflessione su di sé.
L’altra iniziativa messa in cantiere è “Città amiche per il benessere psicologico”, che vede i sindaci della Campania impegnati assieme agli psicologi a riflettere su cosa le amministrazioni locali possono fare per il benessere dei propri cittadini. Hanno aderito oltre 185 sindaci e sono in programma ben 250 conferenze sull’intero territorio regionale.
Ovviamente, nutrita è la pattuglia di comuni sanniti che ospita l’iniziativa. Ricordiamo: Benevento, Airola, Arpaise, Castelvenere, Cautano, Cerreto Sannita, Colle Sannita, Dugenta, Durazzano, Faicchio, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Guardia Sanframondi, Limatola, Montesarchio, Morcone, Pannarano, Paolisi, Pietraroia, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, S. Agata dei Goti, S. Angelo a Cupolo, S. Martino Sannita, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese Terme, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano. In ognuno di questi centri, secondo un articolato programma, sarà allestito un incontro con politici ed esperti per affrontare una specifica tematica.
Nel comune capoluogo, ad esempio, è in programma domani alle ore 17 nella sala consiliare. Ad esso prenderanno parte, discutendo del “Costruire benessere psicologico: quali possibilità per le amministrazioni comunali”, il sindaco Fausto Pepe, il presidente dell’Ordine degli Psicologi Raffaele Felaco, il presidente dell’Anci Campania, Nino Daniele; introdurrà l’assessore ai Servizi Sociali Luigi Scarinzi e modererà Maria Piccirillo. Relatori, infine: Antonietta Menechella, Carmela Longo, Maria Giuseppina Colatruglio, Marilena Coletta, Annunziata Procaccini, Luisa Leone, Anna Tecce, Maria Di Carlo.