SPORT
Impianti sportivi, Progetto Italia sollecita l’approvazione del regolamento di gestione

Ascolta la lettura dell'articolo
Progetto Italia, la federazione per l’educazione, le attività sociali e la formazione nello sport, che opera a Benevento da cinque anni e cerca di costruire un nuovo modello di fare sport prestando attenzione alle problematiche sociali, partecipando attivamente ai tavoli di concertazione, a gruppi di lavoro e facendo rete con nuove associazioni di base, ha scritto uno lettera aperta al sindaco Pepe ed all’assessore allo sport Ionico. In essa ricorda che, in virtù del dato che “la cura ed il potenziamento delle attività sportive è tra i compiti dell’amministrazione, gli impianti costituiscono lo strumento principale per lo svolgimento appunto dell’attività di promozione dello sport. Dunque, la più ampia disponibilità di accesso a tali strutture, e la conseguente scelta di un modello gestionale coerente con questo valore, costituisce condizione essenziale, di partenza, per cui l’ente proprietario ha il dovere di adottare misure e scelte necessarie a far sì che il maggior numero di utenti possa utilizzare gli impianti e trarne vantaggio”.
Misure e scelte da parte dell’Assessorato allo Sport del comune cittadino sono state da tempo “elaborate in una bozza di regolamento ben articolato nella disciplina delle forme di utilizzo e di gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale e acquisiti in uso da terzi o da istituti scolastici”. E proprio l’adozione di detto regolamento sollecitano le società che hanno apposto la loro firma in calce al documento, e tra esse il Csen, il Csi, il G.S. Meomartini, Real Benevento calcio, Flashdance school, Sannioclub 89, S. Vitale Fiamma Ginniclub, Le Streghe.