fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rischi sismici, ‘ospitiamo un laboratorio permanente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Provincia di Benevento, d’intesa con il Comune di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio, è pronta ad ospitare un laboratorio permanente dedicato alla storia dei terremoti e alla prevenzione del rischio sismico”.

Lo ha dichiarato il presidente Aniello Cimitile intervenendo stamattina in Piazza Roma alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Terremoti d’Italia” organizzata dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Campania e l’Ateneo sannita nel trentennale del terremoto del 1980 in Campania e Basilicata.

“L’iniziativa che abbiamo presentato oggi ci riporta a eventi drammatici che hanno colpito il nostro Paese provocando la perdita di numerose vite umane – ha detto il presidente Cimitile -. Nella nostra regione, in particolare, è ancora vivo e forte il ricordo del sisma dell’80 che colpì in maniera rilevante anche la provincia di Benevento. Nonostante siano trascorsi venti anni da quella data, resta ancora moltissimo da fare sul piano della prevenzione sismica per la messa in sicurezza gli edifici sull’intero territorio. Questa mostra itinerante, oltre a metterci in contatto con il lavoro che portano avanti la Protezione Civile e il mondo del volontariato, è l’occasione per sensibilizzare i cittadini, e in particolare i giovani, perché assumano un ruolo consapevole circa l’esistenza del fenomeno sismico e delle sue principali caratteristiche innanzitutto e poi informandosi su ciò che si deve fare in caso di pericolo”.

Il presidente Cimitile ha evidenziato poi che “a Benevento, grazie all’intenso lavoro compiuto dall’Università del Sannio e in particolare della professoressa Maria Rosaria Pecce, sono stati compiuti enormi passi in avanti nello studio del terremoto e delle sue connessioni con le costruzioni e il territorio più in generale. Sono queste le ragioni che ci inducono, come Provincia di Benevento, a lanciare la proposta di studiare la possibilità di ospitare nella nostra città una struttura di carattere permanente in grado di mettere a disposizione della cittadinanza documenti, immagini, strumenti scientifici e dispositivi tecnici antisismici per una grande operazione di sensibilizzazione in grado di realizzare quella prevenzione che ci auguriamo permetterà di ridurre il rischio di crolli e distruzione del patrimonio edilizio esistente nelle zone sismiche come il Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content