fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘La risposta dei vigili urbani conforme alle norme’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore tecnico dell’Asia, Massimo Romto, ha inteso replicare subito alla denuncia di Luigi Ruscello, residente in via Avellino, pubblicata sul nostro sito.

“Egr. Dott. Ruscello,
in ordine alle circostanze da Lei evidenziate, nonostante il Suo stupore, devo conformare che la risposta fornitaLe dai Vigili Urbani è corretta e conforme sia alle vigenti norme generali di polizia urbana sia a quanto disposto dal Sindaco con proprie Ordinanze finalizzate alla corretta esecuzione in ambito cittadino della raccolta differenziata dei rifiuti.

Le precitate Ordinanze, infatti, normano e statuiscono le procedure di separazione dei rifiuti e le modalità di esposizione degli stessi sulle viabilità pubbliche; individuano le fasce orarie nell’ambito delle quali procedere all’esposizione dei contenitori, siano essi condominiali che familiari; stabiliscono le sanziani pecuniarie per chi in rispetto quanto disposto.

Sulla scorta di tali Ordinanze, pertanto, il cittadino ha l’obbligo di separare in casa i rifiuti ed ha l’obbligo di esporre gli stessi sulle viabilità pubbliche nei giorni nelle fasce orarie definite: per favorire la raccolta ed ottimizzare i servizi di raccolta, ai condomini aventi più di otto utenze vengono forniti – in comodato d’uso gratuito – contenitori carrellati in numero sufficiente al fabbisogno: viene chiaramente evidenziato che la gestione dei carrellati ricade integralmente in capo al condominio cui gli stessi sono stati consegnati.

Tanto evidenziato, appare intuitivo – e non potrebbe essere altrimenti – che le sanzioni previste dalle Ordinanze sono applicabili nel caso di scorretta differenziazione dei rifiuti esposti e scorretta esposizione su viabilità pubblica dei secchielli e/o dei carrellati; non sono, evidentemente, applicabili per tutto ciò che avviene nell’ambito delle proprietà private, siano esse singole abitazione o spazi condominiali.

Così come nessun milite della polizia urbana immaginerebbe mai di bussare alla Sua porta per verificare come Lei in casa differenzia i rifiuti, allo stesso modo non può entrare negli spazi condominiali per verificare se tutti gli utenti rispettano gli orari di conferimento dei rifiuti i quali, si ribadisce, sono stabiliti e validi per l’esposizione dei contenitori sulla viabilità pubblica.

Ogni condomino, pertanto, nell’ambito delle aree pertinenziali di proprietà, e solo nell’ambito di queste, può gestire i contenitori carrellati nel modo e nelle forme che ritiene più opportune, fermo restando l’obbligo di esporre gli stessi nei giorni ed agli orari stabiliti.

Resta, ovviamente, nella piena facoltà degli amministratori di condominio consentire che i rifiuti vengano conferiti a qualsiasi orario nei contenitori o – predisponendo un apposito regolamento – limitare il conferimento dei rifiuti a determinate fasce orarie, le quali possono anche coincidere con quelle indicate nelle Ordinanze Sindacali.

Nel merito, devo aggiungere che concordo pienamente con Lei sull’opportunità che i rifiuti non vengano conferiti nei carrellati condominiali indifferentemente lungo tutto l’arco della giornata, ma che lo stesso conferimento sia limitato a ben determinate fasce orarie, tuttavia – come già innanzi evidenziato – tale modus operandi può essere definito tramite un semplice regolamento condominiale, così come avviene per altri aspetti legati al vivere in comunità e non può certo essere imposto a monte da un soggetto terzo.

Con l’auspicio di essere stato sufficientemente esauriente, porgo distinti saluti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content