fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Borghi rurali, finanziamenti per sedici comuni della provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 16 i progetti ammessi al finanziamento della misura 322 “Rinnovamento dei villaggi rurali” del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2007 – 2013 che prevede interventi, pubblici e privati, volti al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali, anche al fine di contenere la desertificazione in atto.

L’elenco dei progetti ammessi è stato approvato, su proposta dell’assessore alle politiche agricole e alle attività produttive, Carmine Valentino, dalla Giunta provinciale di Benevento presieduta da Aniello Cimitile. La misura 322 è destinata ai Comuni di Arpaise, Buonalbergo, Campolattaro, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelpoto, Castelvetere di Valfortore, Foiano di Valfortore, Montefalcone di Valfortore, Reino, San Lupo, San Martino Sannita e Santa Croce del Sannio.

Dopo la pubblicazione del bando per la manifestazione di interesse, le istanze pervenute alla Provincia sono state 21 poi valutate da apposita Commissione istituita dalla Giunta. Nell’illustrare alla Stampa il deliberato, l’assessore Valentino ha ricordato che la misura di finanziamento europeo è destinata ai Comuni avente popolazione residente inferiore a 2.000 abitanti e costituiti da un “Borgo rurale” o che contengano al loro interno (frazione o centro storico) una parte ben caratterizzata e identificata in un contesto storico e architettonico riconducibile alla definizione di “Borgo rurale”. Secondo l’assessore Valentino si tratta di un’azione importante in quanto “permetterà di intervenire sulle aree rurali migliorando l’attrattività locale e i livelli occupazionali favorendo la concentrazione delle risorse e l’investimento nel patrimonio culturale in aree a forte valenza storica, ambientale e paesaggistica attraverso la riqualificazione del patrimonio culturale rurale recuperandone i borghi mediante interventi volti alla loro valorizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content