fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Teatro Romano, occorrono scelte chiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il crollo della Domus dei gladiatori, verificatosi sabato scorso nell’area degli scavi di Pompei, ripropone con urgenza il tema della salvaguardia e valorizzazione dei beni archeologici, monumentali e storici delle nostre città. Non è possibile restare indifferenti dinanzi alla tragedia che ha colpito un sito considerato patrimonio dell’umanità ma evidentemente poco difeso dalle istituzioni nazionali e regionali. E’ necessario fare chiarezza sulle cause del crollo: il compito di indagare spetta alla magistratura e non intendiamo inoltrarci in questo sentiero.
E’ evidente però che si impone la redazione di un piano straordinario perché avvenimenti drammatici, come quello di Pompei, non abbiano più a verificarsi. Questo discorso coinvolge soprattutto la Campania che detiene un’infinità di bellezze artistiche le quali fungono da attrattore turistico con positive ricadute sul sistema economico regionale. E’ questa una leva dello sviluppo che va difesa e incentivata anche in provincia di Benevento, un’area interna che già sconta notevoli difficoltà nell’inserirsi nei grandi circuiti turistici. Per questa ragione non riusciamo a comprendere quali sono i motivi perchè i nostri ripetuti e accorati appelli per la valorizzazione e la riapertura del nostro Teatro Romano restano inascoltati.
Ci auguriamo che gli ultimi eventi di Pompei contribuiscano a smuovere le acque e soprattutto le coscienze di quanti hanno competenze in materia. Il Teatro non può restare nelle attuali condizioni. I lavori devono procedere e poi vanno assunte scelte chiare sul percorso futuro. Noi una proposta l’abbiamo già suggerita e speriamo possa essere presa in considerazione: il Comune ha la possibilità di assumere la gestione della struttura con evidenti vantaggi dal punto di vista culturale e turistico. E’ questo un obiettivo che intendiamo perseguire con convinzione d’accordo con l’assessore comunale competente Raffaele Del Vecchio e con la cooperazione di tutti coloro che amano il nostro patrimonio artistico e culturale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content