fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Teatro Romano, occorrono scelte chiare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il crollo della Domus dei gladiatori, verificatosi sabato scorso nell’area degli scavi di Pompei, ripropone con urgenza il tema della salvaguardia e valorizzazione dei beni archeologici, monumentali e storici delle nostre città. Non è possibile restare indifferenti dinanzi alla tragedia che ha colpito un sito considerato patrimonio dell’umanità ma evidentemente poco difeso dalle istituzioni nazionali e regionali. E’ necessario fare chiarezza sulle cause del crollo: il compito di indagare spetta alla magistratura e non intendiamo inoltrarci in questo sentiero.
E’ evidente però che si impone la redazione di un piano straordinario perché avvenimenti drammatici, come quello di Pompei, non abbiano più a verificarsi. Questo discorso coinvolge soprattutto la Campania che detiene un’infinità di bellezze artistiche le quali fungono da attrattore turistico con positive ricadute sul sistema economico regionale. E’ questa una leva dello sviluppo che va difesa e incentivata anche in provincia di Benevento, un’area interna che già sconta notevoli difficoltà nell’inserirsi nei grandi circuiti turistici. Per questa ragione non riusciamo a comprendere quali sono i motivi perchè i nostri ripetuti e accorati appelli per la valorizzazione e la riapertura del nostro Teatro Romano restano inascoltati.
Ci auguriamo che gli ultimi eventi di Pompei contribuiscano a smuovere le acque e soprattutto le coscienze di quanti hanno competenze in materia. Il Teatro non può restare nelle attuali condizioni. I lavori devono procedere e poi vanno assunte scelte chiare sul percorso futuro. Noi una proposta l’abbiamo già suggerita e speriamo possa essere presa in considerazione: il Comune ha la possibilità di assumere la gestione della struttura con evidenti vantaggi dal punto di vista culturale e turistico. E’ questo un obiettivo che intendiamo perseguire con convinzione d’accordo con l’assessore comunale competente Raffaele Del Vecchio e con la cooperazione di tutti coloro che amano il nostro patrimonio artistico e culturale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content