CRONACA
Il maltempo non dà tregua. Un’altra difficile giornata. Chiusi domani il cimitero, la villa comunale e la scuola in via Pietà

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stata un’altra giornata difficile quella di oggi con il maltempo che non ha lasciato tregua. Piogge incessanti e forti raffiche di vento hanno provocato numerosi disagi alla circolazione: smottamenti di terreno, tegole pericolanti, strade invase dall’acqua e alberi crollati; non si contano le chiamate ai Vigili del fuoco che sono a lavoro impiegando anche personale a riposo.
Gli interventi hanno riguardato la città di Benevento, dove un albero è crollato nei pressi di una scuola in via Pietà, fortunatamente senza provocare danni a persone, ma anche nella provincia sannita si sono registrate situazioni difficili che hanno richiesto l’ausilio di squadre di soccorso nei comuni di Ceppaloni, Montesarchio e Tufara Valle. L’allerta è alta anche per i fiumi che, con le abbondanti piogge si stanno ingrossando.
Intanto, il sindaco di Benevento Fausto Pepe ha riunito questo pomeriggio l’unità di crisi alla presenza dei rappresentanti della Protezione Civile; il primo cittadino ha disposto per le giornate di domani e dopodomani, 10 e 11 novembre la chiusura del plesso scolastico di via Pietà che, interessato dalla caduta di un albero necessita di un lavoro di ripristino dell’area.
Inoltre, saranno chiusi ai visitatori, per l’intera giornata di domani, 10 novembre, il cimitero e la villa comunale, a causa della massiccia presenza di alberi da fusto ed i rischi connessi alla loro stabilità.
Il sindaco ha infine invitato la popolazione a limitare, per le prossime 24 ore, gli spostamenti, in virtù dei bollettini meteorologici che annunciano il permanere di un allarme maltempo: piogge e vento sono previsti anche nella giornata di domani; per un deciso miglioramento bisognerà attendere giovedì.