fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Detenuto e cittadino, uno sportello per i diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata stamattina l’intesa “Diamoci una mano, da ri-stretto a Cittadino” promossa dall’Us Acli con la Provincia e la Casa Circondariale di Benevento.

Nell’ambito degli interventi delle politiche sociali della Provincia, all’ interno della Casa Circondariale di Benevento, anche in considerazione delle numerose attività già svolte dalle ACLI da anni per i ristretti di quell’Istituto, si lavorerà in concreto per il riconoscimento del diritto di cittadinanza al detenuto al fine del suo reinserimento nella società secondo il dettato della Costituzione. In sostanza, Provincia, Casa Circondariale e ACLI lavoreranno affinché si realizzino processi di valorizzazione della persona detenuta, percorsi di riconoscimento del suo diritto di cittadinanza, convalida del  proprio stato giuridico di Cittadino.
A siglare l’intesa sono stati: la direttrice della casa Circondariale Maria Luisa Palma; l’assessore provinciale alle politiche sociali Annachiara Palmieri e il vice presidente della UsAcli, Antonio Meola.

L’obiettivo è quello di creare uno sportello che intende realizzare un’offerta integrata di monitoraggio, informazioni, assistenza previdenziale, consulenza e tutoraggio rispetto ai bisogni immediati e materiali delle persone ristrette.

Lo Sportello nasce per la difesa e la promozione dei diritti dei lavoratori e dei cittadini, degli stranieri nei confronti dello Stato e dei grandi Istituti di previdenza e di assistenza (INPS, INPDAP, ENPALS, INAIL, ecc.), per quanto riguarda le prestazioni previdenziali, assistenziali o risarcitorie.

“Il carcere è una parte della società civile e dunque la persona che vi è ristretta non può essere trascurato e dimenticato dalla stessa società civile”: il concetto, espresso dalla direttrice Palma, ha illustrato il senso dell’iniziativa che vuole realizzare percorsi di riconoscimento del diritto di reinserimento sociale. La direttrice ha anche auspicato che l’interessamento delle Istituzioni ed in particolare della provincia non si esaurisca con questo Protocollo.

L’invito è stato subito raccolto dall’ assessore Palmieri, che nel riconoscere il valore del lavoro svolto dalle ACLI, ha affermato di essere orgogliosa del lavoro sinergico con la Casa Circondariale, che sarà sicuramente rafforzata.

Il coordinatore del progetto, Filiberto Parente, ha ricordato le iniziative già da tempo svolte dalle Acli per i detenuti ed il presidente Meola ha affermato che il prossimo obiettivo è quello di aiutare in particolare le detenute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content