fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Detenuto e cittadino, uno sportello per i diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata stamattina l’intesa “Diamoci una mano, da ri-stretto a Cittadino” promossa dall’Us Acli con la Provincia e la Casa Circondariale di Benevento.

Nell’ambito degli interventi delle politiche sociali della Provincia, all’ interno della Casa Circondariale di Benevento, anche in considerazione delle numerose attività già svolte dalle ACLI da anni per i ristretti di quell’Istituto, si lavorerà in concreto per il riconoscimento del diritto di cittadinanza al detenuto al fine del suo reinserimento nella società secondo il dettato della Costituzione. In sostanza, Provincia, Casa Circondariale e ACLI lavoreranno affinché si realizzino processi di valorizzazione della persona detenuta, percorsi di riconoscimento del suo diritto di cittadinanza, convalida del  proprio stato giuridico di Cittadino.
A siglare l’intesa sono stati: la direttrice della casa Circondariale Maria Luisa Palma; l’assessore provinciale alle politiche sociali Annachiara Palmieri e il vice presidente della UsAcli, Antonio Meola.

L’obiettivo è quello di creare uno sportello che intende realizzare un’offerta integrata di monitoraggio, informazioni, assistenza previdenziale, consulenza e tutoraggio rispetto ai bisogni immediati e materiali delle persone ristrette.

Lo Sportello nasce per la difesa e la promozione dei diritti dei lavoratori e dei cittadini, degli stranieri nei confronti dello Stato e dei grandi Istituti di previdenza e di assistenza (INPS, INPDAP, ENPALS, INAIL, ecc.), per quanto riguarda le prestazioni previdenziali, assistenziali o risarcitorie.

“Il carcere è una parte della società civile e dunque la persona che vi è ristretta non può essere trascurato e dimenticato dalla stessa società civile”: il concetto, espresso dalla direttrice Palma, ha illustrato il senso dell’iniziativa che vuole realizzare percorsi di riconoscimento del diritto di reinserimento sociale. La direttrice ha anche auspicato che l’interessamento delle Istituzioni ed in particolare della provincia non si esaurisca con questo Protocollo.

L’invito è stato subito raccolto dall’ assessore Palmieri, che nel riconoscere il valore del lavoro svolto dalle ACLI, ha affermato di essere orgogliosa del lavoro sinergico con la Casa Circondariale, che sarà sicuramente rafforzata.

Il coordinatore del progetto, Filiberto Parente, ha ricordato le iniziative già da tempo svolte dalle Acli per i detenuti ed il presidente Meola ha affermato che il prossimo obiettivo è quello di aiutare in particolare le detenute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content