fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Detenuto e cittadino, uno sportello per i diritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata stamattina l’intesa “Diamoci una mano, da ri-stretto a Cittadino” promossa dall’Us Acli con la Provincia e la Casa Circondariale di Benevento.

Nell’ambito degli interventi delle politiche sociali della Provincia, all’ interno della Casa Circondariale di Benevento, anche in considerazione delle numerose attività già svolte dalle ACLI da anni per i ristretti di quell’Istituto, si lavorerà in concreto per il riconoscimento del diritto di cittadinanza al detenuto al fine del suo reinserimento nella società secondo il dettato della Costituzione. In sostanza, Provincia, Casa Circondariale e ACLI lavoreranno affinché si realizzino processi di valorizzazione della persona detenuta, percorsi di riconoscimento del suo diritto di cittadinanza, convalida del  proprio stato giuridico di Cittadino.
A siglare l’intesa sono stati: la direttrice della casa Circondariale Maria Luisa Palma; l’assessore provinciale alle politiche sociali Annachiara Palmieri e il vice presidente della UsAcli, Antonio Meola.

L’obiettivo è quello di creare uno sportello che intende realizzare un’offerta integrata di monitoraggio, informazioni, assistenza previdenziale, consulenza e tutoraggio rispetto ai bisogni immediati e materiali delle persone ristrette.

Lo Sportello nasce per la difesa e la promozione dei diritti dei lavoratori e dei cittadini, degli stranieri nei confronti dello Stato e dei grandi Istituti di previdenza e di assistenza (INPS, INPDAP, ENPALS, INAIL, ecc.), per quanto riguarda le prestazioni previdenziali, assistenziali o risarcitorie.

“Il carcere è una parte della società civile e dunque la persona che vi è ristretta non può essere trascurato e dimenticato dalla stessa società civile”: il concetto, espresso dalla direttrice Palma, ha illustrato il senso dell’iniziativa che vuole realizzare percorsi di riconoscimento del diritto di reinserimento sociale. La direttrice ha anche auspicato che l’interessamento delle Istituzioni ed in particolare della provincia non si esaurisca con questo Protocollo.

L’invito è stato subito raccolto dall’ assessore Palmieri, che nel riconoscere il valore del lavoro svolto dalle ACLI, ha affermato di essere orgogliosa del lavoro sinergico con la Casa Circondariale, che sarà sicuramente rafforzata.

Il coordinatore del progetto, Filiberto Parente, ha ricordato le iniziative già da tempo svolte dalle Acli per i detenuti ed il presidente Meola ha affermato che il prossimo obiettivo è quello di aiutare in particolare le detenute.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 23 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 43 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 49 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 43 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 49 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content