fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Un lavoro costante e serio, nel segno del centrosinistra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’andamento non convergente sugli indirizzi di politica locale (in vista anche – e soprattutto – degli scenari elettorali) che è emerso con forza nei dibattiti ospitati durante la Festa provinciale del PD, ha mosso il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ad una riflessione sul ruolo della sua compagine di governo che di seguito riportiamo integralmente.
“L’amministrazione comunale di Benevento, a guida centrosinistra, ha contribuito in maniera decisiva al raggiungimento di traguardi strategici per la comunità. Questa affermazione può essere verificata sul piano amministrativo quanto su quello politico.
Bastano due semplici esempi, tra i numerosi possibili, a confermarlo: aver tenuto la nostra città fuori dall’emergenza rifiuti che ha devastato e torna a devastare le aree metropolitane campane; aver assicurato alla coalizione scelta dai cittadini una propria autonomia anche dopo l’adesione al centrodestra dell’allora partito di maggioranza relativa, l’Udeur.
Nessuna autocelebrazione ma solo il riconoscimento di un lavoro quotidiano e serio svolto in sintonia con le forze che dal 2006 hanno garantito leale collaborazione a un progetto.
Mi corre l’obbligo di tale precisazione, in controtendenza con il contegno impostomi in questi anni, per rivendicare con orgoglio i risultati raggiunti da tutta la squadra, in tanti segmenti amministrativi.
Questi obiettivi hanno inciso sulla vita dei beneventani, e per il rispetto che a loro si deve, non certo per quello che andrebbe rivolto all’amministrazione, la politica dei partiti non può che prendere da lì le mosse per ogni tipo di analisi o confronto.
L’impazzimento totale della politica che dal governo nazionale e dai suoi equilibri, discende fino all’ultimo consesso locale, rischia di offuscare qualunque confronto utile.
Le valutazioni, anche se solo tra pochi addetti ai lavori, che riguardano i futuri destini della città di Benevento non possono prescindere dalla storia, anche recente, di questo territorio.
Il raggiungimento del più grande finanziamento europeo della storia del Comune; la rivoluzione introdotta con la raccolta differenziata porta a porta; la programmazione del territorio realizzata dopo un’assenza ultratrentennale di strumenti idonei; la riqualificazione dei quartieri e di tanti monumenti cittadini rimasti nell’abbandono; le sfide per riconoscimenti internazionali; la valorizzazione delle produzioni e delle eccellenze locali, con kermesse ed appuntamenti che hanno acceso i riflettori su Benevento con cadenza quasi settimanale, conferendo finalmente al capoluogo un giusto ruolo attrattivo; la pervicacia nell’attuazione di adeguate politiche sociali che nel peggiore momento di crisi economica hanno dato reale ristoro a tante famiglie; la razionalizzazione delle finanze e la lotta all’evasione, piaga storica ed incancrenita per la città; il grande sforzo messo in campo da tutta la macchina amministrativa, dipendenti e polizia municipale; l’apertura ad una trasparenza reale dei processi, mai così chiari, verificabili e a disposizione del confronto pubblico; gli impegni assunti e mantenuti nella realizzazione di opere pubbliche fondamentali, come gli assi stradali o le infrastrutture di urbanizzazione, finanche primaria; la conduzione di una politica ambientale tesa alla sostenibilità ed al rispetto del verde; tutto quello che è stato messo in campo per lo sport, la solidarietà, l’accoglienza, la difesa dei diritti e del lavoro, la qualità della vita in generale.
Questi fatti possono essere valutati bene o male, giudicati lusinghieri o poca cosa, ma restano fatti.
Cose che prima non c’erano ed oggi sì.
E quando la politica ha la volontà di confrontarsi sui destini di una comunità importante e nobile come Benevento, può prescindere dai singoli uomini, quindi da me per primo, può finanche non prendere in considerazione gli assetti, scavalcare le coalizioni o ignorare i partiti, ma non può omettere i fatti!
Sono certo che l’autorità conferita dalla carica di primo cittadino mi permette di chiedere rivolgendomi al panorama politico, maggiore serietà quando si parla del Comune di Benevento.
Mi permetto quindi di suggerire un canovaccio di discussione a chi vuol mostrare genuino interesse alle sorti dei miei concittadini: 1° i fatti; 2° i programmi; 3° tutto il resto.
Il mio ringraziamento, intanto, va ai tanti militanti e alla loro passione, agli assessori, ai consiglieri, ai tanti dirigenti di partito, tutti lealmente riformisti e lealmente aderenti al centrosinistra, che hanno contribuito non poco all’ammodernamento della nostra città. Benevento oggi è più europea grazie soprattutto grazie al loro impegno, fatto di amministrazione, di supporto morale, anche di critiche.
Sul piano politico loro hanno rappresentato la vera novità per Benevento, non altri.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 31 minuti fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 38 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 4 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content