fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Dal 3 novembre ciclo di seminari sul tema dell’innovazione e brevettazione promosso dalla C.C.I.A.A. di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avrà inizio a partire dal 3 novembre, un ciclo di seminari ed incontri formativi che intende offrire assistenza ed orientamento ad imprenditori, liberi professionisti ed operatori economici su problematiche specifiche legate al tema dell’innovazione e brevettazione.
A promuovere l’iniziativa è la Camera di Commercio di Benevento che recentemente ha dato vita ad un Laboratorio delle idee e dei brevetti.
I seminari si svolgeranno con modalità itinerante presso le Associazioni di categoria e l’Università degli Studi del Sannio.
“Nel nostro Paese, e nel Mezzogiorno in particolare, la brevettazione – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – non è sempre stata considerata una risorsa strategica delle strategie di un’impresa. Consapevole di ciò, l’ente camerale sannita realizza a beneficio delle imprese del territorio un ampio programma di iniziative di animazione territoriale ed informazione”.
Nel corso del primo incontro, in programma alle ore 15.00, presso la sede di Confindustria Benevento, si discuterà dell’utilizzo di brevetti e marchi per la crescita e la competitività delle PMI.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content