fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il Marsec partecipa al progetto “BIODIE2”, giunto al primo posto nella gradutatoria del bando sulle bioenergie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Marsec, l’agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale della Provincia di Benevento, è tra i partner del progetto “BIODIE2” che ha ottenuto il primo posto nella graduatoria del bando sulle bioenergie emanato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAF).

Tema centrale del progetto è lo “Sviluppo di filiere produttive in alternativa alle attuali per l’ottenimento dei biocarburanti di seconda generazione”, ed avrà una durata di tre anni.

L’inizativa ha lo scopo di ottenere dei biocarburanti di seconda generazione basati su nuove tecnologie. Ente capofila è il Centro di Ricerca dell’Università di Perugia sulle biomasse, guidato dal prof. Franco Cotana, e, oltre al MARSec e all’ateneo perugino, si avvarrà del supporto tecnico operativo fornito dall’Istituto Motori – CNR di Napoli.

L’agenzia sannita si occuperà, in particolare, della realizzazione delle mappe, elaborate da dati telerilevati da satellite, che serviranno ad individuare la distribuzione e la produttività di biomasse lignocellulosiche.
I rilievi del MARSEC consentiranno, inoltre, di pianificare l’installazione di impianti modulari per la produzione di energia dalle fonti alternative interessate dal progetto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

Alberto Tranfa 1 mese fa

Energia fotovoltaica, nel Sannio e in Irpinia se ne produce davvero poca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content