Generica
Il Marsec partecipa al progetto “BIODIE2”, giunto al primo posto nella gradutatoria del bando sulle bioenergie

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Marsec, l’agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale della Provincia di Benevento, è tra i partner del progetto “BIODIE2” che ha ottenuto il primo posto nella graduatoria del bando sulle bioenergie emanato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAF).
Tema centrale del progetto è lo “Sviluppo di filiere produttive in alternativa alle attuali per l’ottenimento dei biocarburanti di seconda generazione”, ed avrà una durata di tre anni.
L’inizativa ha lo scopo di ottenere dei biocarburanti di seconda generazione basati su nuove tecnologie. Ente capofila è il Centro di Ricerca dell’Università di Perugia sulle biomasse, guidato dal prof. Franco Cotana, e, oltre al MARSec e all’ateneo perugino, si avvarrà del supporto tecnico operativo fornito dall’Istituto Motori – CNR di Napoli.
L’agenzia sannita si occuperà, in particolare, della realizzazione delle mappe, elaborate da dati telerilevati da satellite, che serviranno ad individuare la distribuzione e la produttività di biomasse lignocellulosiche.
I rilievi del MARSEC consentiranno, inoltre, di pianificare l’installazione di impianti modulari per la produzione di energia dalle fonti alternative interessate dal progetto.