fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Lettera a un bambino mai nato: il PDL nel Sannio”, questo il titolo di una nota a firma Nicola Boccalone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinatore cittadino e consigliere comunale del PdL, Nicola Boccalone, in una nota che pubblichiamo integralmente, fa il punto della situazione sullo stato del partito nel Sannio.
Secondo l’esponente politico: Le fragili giustificazioni rese dalla De Girolamo in occasione della nomina dell’ex consigliere regionale Fernando Errico nel CdA del Consorzio Alto Calore, in quota PDL, hanno dimostrato che il “partito” non esiste.
La legittimità e la prerogativa della scelta rivendicata dai sindaci del territorio hanno significato la sostanziale sostituzione del partito in termini decisionali. Un partito che vede di fatto l’attuale vertice favorire una sorta di cooptazione di una parte di fuoriusciti dall’ex Udeur con a capo l’ex capogruppo di quel partito che alla Regione ha sostenuto il governo Bassolino, fino a quando gli è stato fisicamente possibile.
Una sorta di fusione per incorporazione, che presto farà sentire i suoi effetti proprio su chi non avrà forse più ragione politica di esistere.
Mettere in soffitta un partito, qualunque esso sia, non significa mai ripudiare valori, storie e passioni.

Con questo bagaglio, e con entusiasmo e lealtà, in tanti si erano convinti di partecipare alla costruzione del PdL nel Sannio.
Invece, la pratica instancabile del “tradimento” e delle peggiori pratiche di palazzo non hanno mai segnato il passo per lasciare spazio ad iniziative tese ad elaborare un progetto per un Sannio migliore.
Un “partito” che si è avviluppato su se stesso solo per dare agli assetti locali, coordinatore cittadino compreso, le stesse ripartizioni fatte a livello nazionale.
Nessun accenno alla programmazione, alla costruzione di un percorso progettuale-programmatico tentando di attrarre e coinvolgere tutte le energie ed espressione sociali possibili.

Solo pratica di epurazioni e separazioni. Una gestione peronista, in nome però della libertà e della democrazia interna, per affermare volti nuovi, (vedi Errico) e ricambio generazionale (vedi Colasanto).
Il “partito” non si è mai espresso su questioni fondamentali per il Sannio:
la Luminosa, l’eolico selvaggio, politiche di sviluppo con creazione di un’agenzia unica. Tanto per cominciare!
Non sono state mai chiarite le scelte, i criteri, i metodi e le risorse che hanno consentito di organizzare la prima festa provinciale del partito a Pietrelcina; altrettanto non chiare sono le motivazioni che portarono i vertici del partito a fare scelte precise di posizionamento elettorale nella competizione telesina del 2008, quali obiettivi cogliere con la presenza dell’ex ministro Scajola a Benevento in occasione delle recenti regionali. Stessa sorte si prospetta per i criteri, le scelte operate e le risorse utili per la prossima festa provinciale.

La platea di coloro che attendono risposte comincia ad allargarsi!
Il “partito deciderà”, avvalora la spinta di identificazione personale del partito oltre che testimoniare che il “nano” di De Andrè poeta è sempre attuale.
Déjà vu, un film già visto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

redazione 5 giorni fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 2 settimane fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 4 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content