fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via il 2 settembre a Torrecuso la 36esima edizione di “Vinestate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via, a Torrecuso, il 2 settembre, la 36esima edizione di “Vinestate”, la manifestazione organizzata dall’omonimo comitato e dall’associazione Aglianico del Taburno, che si inserisce nell’ambito della rassegna “Tra Cantine e Borghi d’Arte”. Ricco il cartellone degli appuntamenti: alle 18.30 al Palazzo Caracciolo Cito di Torrecuso, si svolgerà la manifestazione celebrativa per il 150° Anniversario della costituzione della Provincia di Benevento e, a seguire, la presentazione del volume del prof. Clemente Cassese “La Provincia di Benevento come nacque 150 anni fa”.

“Vinestate 2010 parte con un evento significativo, cui teniamo molto – ha spiegato Giovanni Cutillo, sindaco di Torrecuso –, poiché riguarda un festeggiamento di grande interesse proprio nella nostra cittadina. Per l’occasione, infatti, nelle piazze si svolgeranno rappresentazioni dei momenti salienti di quel giorno importante, con tanto di garibaldini in divisa e donne in costumi d’epoca”. 

Per i giorni successivi della rassegna, sono inoltre previste degustazioni enogastronomiche presso le ventuno aziende vitinicole che partecipano alla manifestazione, ma, anche convegni, incontri, laboratori sensoriali ed un mercato di prodotti tipici della comunità del Taburno. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 mesi fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 2 mesi fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 24 minuti fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content