CULTURA
“Premio Made in Italy” al via a Sant’Agata dei Goti i primi convegni

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono cominciati ufficialmente i convegni previsti nell’ambito della manifestazione “Premio Made in Italy” in corso di svolgimento a Sant’agata dei Goti. Nei primi due convegni, che si sono svolti presso l’Auditorium Ex Cinema Italia, ubicato nel centro storico della cittadina saticulana, si è discusso di rapporti tra banca e impresa e di innovazione tecnologica al servizio della tutela dell’ambiente.
Al primo dibattito, dal quale è emerso che bisogna migliorare la comunicazione tra banche e imprese erano presenti: Giorgio Nocerino, responsabile imprese di Unicredit Banca di Roma, Michele Corsi, responsabile commerciale di un’impresa campana, Carmine Valentino, sindaco di Sant’Agata, e Mario Petti, assessore comunale alle politiche per il turismo della stessa cittadina sannita, l’incontro è stato moderato da Donato Alfani organizzatore della manifestazione.
Al secondo incontro erano presenti: Gianluca Aceto, assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, la dott.ssa De Marco, dell’industria olearia Mataluni e Carmine Valentino, anche in questo caso a moderare il dibattito Donato Alfani.
Per la giornata di oggi, 8 luglio, sono previsti altri 2 convegni, nel primo, in programma alle ore 17, si parlerà del tema “Con il Made in Italy a tavola si campa cent’anni. La nuova frontiera dell’alimentazione tra gusto, sicurezza e promesse al consumatore”. Al dibattito prenderanno parte: Antonio Bonfiglio, Sottosegretario all’Agricoltura, l’on. Paolo Russo, Presidente della Commissione ministeriale agricoltura, e Gennaro Masiello, Presidente della Camera di Commercio di Benevento.
Il secondo convegno, in programma alle ore 19, avrà per tema “Incontro con riccardo Dalisi: uscire dalla crisi il ruolo della poesia una via tutta campana per il design”. L’incontro vedrà la presenza di Riccardo Dalisi, designer, Claudio Gambardella, Presidente ADI Campania della Facoltà di Architettura della SUN, Patrizia Ranzo, facoltà di Architettura della SUN, e Andrea Balia, Comitato Direttivo ADI Campania.