fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza rifiuti in Campania, ancora una volta si tenta di scaricare i problemi altrui sulla provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla Provincia di Benevento è pervenuta la richiesta, dalla Protezione Civile e dalla Regione Campania, di aumentare il conferimento giornaliero dei rifiuti extra provinciali presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, passando dalle 200 tonnellate attuali alle 400. Il surplus di rifiuti dovrebbe giungere dalla provincia di Salerno.
Di fronte a tale richiesta, immediata è stata la protesta dell’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, il quale, dopo aver discusso della situazione con il Presidente Cimitile, ha scritto una lettera al gen.Mario Morelli, coordinatore dell’Unità Stralcio e Unità Operativa della Protezione Civile, all’assessore all’ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, e agli omologhi delle altre quattro Province per bloccare ogni conferimento straordinario extraprovinciale e per richiedere una convocazione urgente di un incontro per individuare le soluzioni più idonee che non aggravino ancora una volta la situazione della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, penalizzando ancora una volta il Sannio.

D’altro canto va ricordato che lo stesso capo della Protezione Civile Guido Bertolaso lo scorso 16 aprile aveva scritto alla Provincia di Benevento per ricordare di siglare un accordo con la Daneco per la messa in sicurezza della discarica. Ricordiamo inoltre che la giunta Cimitile, ha puntato sull’autonomia territoriale in materia di rifiuti, per realizzare la quale ha bisogno della disponibilità volumetrica della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.
L’assessore Aceto conclude con un appello: “Spero che almeno stavolta ci sia un sussulto di intelligenza da parte di quei politici che finora hanno sproloquiato sui rifiuti, facendone cavallo di battaglia elettorale, affinché si rendano conto che la situazione deve essere imputata a cause strutturali su cui occorre agire anche al di là delle strumentalizzazioni politiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 32 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 48 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 49 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 15 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 48 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 49 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content