CRONACA
Truffatori e vandali in azione

Ascolta la lettura dell'articolo
Una signora di 41 anni è stata vittima di una truffa, il fatto si è consumato a Benevento, dove la signora è stata avvicinata da un giovane che gli ha proposto l’acquisto di un computer portatile completo di borsa per la cifra di 100,00 euro. La signora ha abboccato ma poi l’amara sorpresa in quanto nella borsa erano contenuti due pacchi di sale.
Un quarantacinquenne, F.G. di Benevento, ha sporto una querela/denuncia in quanto qualche giorno prima in compagnia di Z.A., suo conoscente, si era recato in un negozio di telefonini stipulando un contratto per l’acquisto di un cellulare “Blackberry e di una chiavetta internet. Il titolare del negozio consegnava al querelante la chiavetta internet mentre il telefonino gli sarebbe dovuto arrivare tramite corriere. F.G. non vedendo arrivare l’oggetto acquistato si recava dal commerciante e qui scopriva che il telefonino era stato ritirato dal suo conoscente Z.A. il quale però negava tutto.
Un giovane, di 25 anni di Cervinara, ha sporto denuncia per tentata truffa in quanto ignoti attraverso un artificio hanno architettato due falsi incidenti stradali aventi ad oggetto l’auto del denunciante.
D.G.S. di Benevento è stato vittima della clonazione della sua carta di credito sulla quale sono state effettuate operazioni per un importo di 452,00 euro.
A San Salvatore Telesino, P.E. ha denunciato l’incasso fraudolente di un assegno a lui intestato del valore di 1700.00 euro.
Una serie di cabine della Telecom sono state oggetto di atti vandalici, a constatarlo gli agenti della volante che hanno effettuato controlli presso le cabine ubicate in via Mura della Caccia, C.da San Vitale, C.da Torrepalazzo. e nella zona industriale di Ponte Valentino, in tutti i casi è stato accertato che erano stati tranciati i cavi di alimentazione.