CRONACA
Attività illecita di triturazione di rifiuti speciali a Castelvetere, posta sotto sequestro un’area di 1.000 mq

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella giornata di ieri a Castelvenere, i militari della stazione Carabinieri di Telese Terme, coadiuvati dal personale Arpac di Benevento, nel corso di attività finalizzata a contrastare le violazioni in materia ambientale, hanno deferito alla competente autorità giudiziaria, un imprenditore di Castelvenere, per reati di attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non, nonché emissione in atmosfera di polveri derivanti da lavorazione di rifiuti senza autorizzazione.
Nel corso del controllo, presso l’ impianto di gestione di rifiuti, si accertava che l’imprenditore aveva posto in essere l’attività di triturazione di rifiuti derivati dalla lavorazione edile, nonché rifiuti speciali pericolosi, quali frammenti di fibrocemento contenenti fibre di amianto, senza alcuna autorizzazione.
E’ stata posta sotto sequestro un area di circa 1.000 mq e la macchina trituratrice utilizzata per la trasformazione dei suddetti rifiuti, del valore di circa 200.000,00 euro.