Regione Campania
Effetto Rosarno: La regione Campania scende in campo con un massiccio impegno economico per fronteggiare i problemi dell’immigrazione

Ascolta la lettura dell'articolo
La giunta regionale della Campania ha stanziato, 18,5 milioni di euro per contrastare il degrado socio-economico degli emigranti. Lo stanziamento riguarderà il trasporto pubblico locale al fine di favorire gli spostamento dei lavoratori emigranti, la creazione di asili nido e di centri di aggregazione e di inclusione. Previsti inoltre incentivi per le imprese che assumono lavoratori immigrati le quali, potranno ricevere fino a 12.000 euro per contratti a tempo indeterminato e 5.000 euro per contratti a tempo determinato.
Verranno inoltre organizzati sul territorio percorsi di formazione professionale espressamente dedicati ai comparti produttivi maggiormente interessati dalla presenza di lavoratori immigrati.
A tutte queste misure potranno partecipare anche gli immigrati la cui richiesta di regolarizzazione è scaduta a settembre 2009 e che, allo stato attuale, sono in attesa della definizione della loro posizione.
Tutto il pacchetto di misure messe in atto dalla Regione Campania sono finalizzate ad una maggiore integrazione degli immigrati nella nostra regione e prevenire fenomeni di violenza come accaduto a Rosarno.