fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Polemica Boccalone – Corona e di mezzo c’è anche Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Legalità, appalti e presunte bugie. Fausto Pepe, Nicola Boccalone e Gabriele Corona. Sono questi gli elementi e i protagonisti della polemica innescatasi in questi giorni a cavallo di 2009 e 2010.
Parte il consigliere comunale, Nicola Boccalone, che commenta le affermazioni del sindaco Fausto Pepe nella conferenza di fine anno. “I ricorsi prodotti da aziende che, fuori contesto, hanno deciso di far valere i propri diritti – dice – dimostrano che per il sindaco il concetto di legalità ha confini troppo ristretti”.

Boccalone ricorda quindi i tre capannoni di Zamparini ancora in piedi, la costruzione della sede della guardia di finanza, la vicenda del depuratore. “A questo punto – commenta il consigliere e coordinatore cittadino del PdL – le vicende politico-amministrative che hanno attraversato la storia del centrodestra cittadino al governo, stimolano una riflessione che va nella direzione di chiedersi come mai gli appalti pubblici che, una volta, appassionavano tutto e tutti, non registrano più l’attenzione degli attori della politica e della società civile. Questa considerazione vale ancor di più per la nota associazione Altrabenevento che oggi invece si dedica soprattutto a cose che accadono fuori Benevento, fino al punto di meritarsi la denominazione ‘Oltrebenevento’”.

Poi Boccalone continua: “La legalità è confronto e contrapposizione di idee e argomentazioni. Prendiamo atto che su questo piano, sia per la Piattaforma logistica, il Puc, Accordi di reciprocità e Piano strategico non si è registrato ancora alcun confronto serio in consiglio comunale”.

Al consigliere comunale del PdL replica ora il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona. Di seguito riportiamo stralci della sua nota. “Per due volte in pochi giorni, il consigliere Nicola Boccalone, intervenendo con il suo solito linguaggio criptato su alcune questioni relative ad appalti ed edilizia a Benevento, chiama in causa pure Altrabenevento senza precisare quali quesiti pone. Premesso che l’ex direttore generale del Comune di Benevento non ha niente da insegnarci a proposito di coerenza e difesa della legalità, sarebbe il caso, se non altro per rispetto al ruolo che attualmente ricopre, di parlare chiaro come noi siamo abituati a fare”.

Poi Corona replica punto per punto. “Il primo oscuro riferimento lo ha fatto commentando la decisione del Tar che ha annullato i risultati della gara di appalto, del valore di 4 milioni di euro, per la strada Fondovalle Vitulanese, che l’attuale amministrazione comunale di Benevento ha assegnato alla ditta Pietro Ciardiello, notoriamente legata ad An e in modo particolare alla corrente di Nicola Boccalone, e che invece era stata vinta da altra ditta, Andrea Rillo, notoriamente legata all’Udeur. 
E allora? Non capisco di cosa si duole Boccalone e perché ci chiama in causa. Possiamo mai essere sospettati di collusioni ed amicizie con ditte varie o con l’assessore ai Lavori Pubblici, Aldo Damiano? Piuttosto, siamo noi a chiedere: come mai proprio Boccalone che in quanto consigliere comunale ha accesso privilegiato anche agli atti del Settore Lavori Pubblici e vanta la collaborazione dell’ex dirigente di quell’ufficio, non si era accorto dell’errore commesso dalla commissione della gara di appalto? Boccalone ci chiama in causa anche quando commenta, ancora con i suoi tipici messaggi cifrati, l’ultima conferenza stampa del sindaco, lamentando una presunta nostra disattenzione sulle vicende locali, al punto da definirci ‘Oltrebenevento’.

E’ probabile che egli si riferisca al fatto che negli ultimi giorni, dopo esserci occupati per un anno intero di Zamparini, Passarelli, via Galanti, Ipermercato Barletta, contrasto al traffico di droga e riciclaggio del denaro sporco e, in ultimo, della Centrale Luminosa, da lui contrastata a chiacchiere considerata la ridicola proposta di ordine del giorno approvato in Consiglio Comunale, stiamo organizzando la presentazione del libro ‘Il caso Genchi’ uno scandalo nazionale che però riguarda molto anche questa città e l’Udeur. Pure di questo si dispiace Nicola Boccalone considerati i suoi nuovi rapporti di alleanza con Mastella? Vorremmo approfittare dell’occasione anche per ricordare all’attuale coordinatore cittadino del PdL, contestato da una parte del suo stesso partito, che ancora attendiamo risposte ad alcune domande che noi abbiamo fatto da tempo in modo chiaro e dirette e che lui ha fatto finta di dimenticare: come commenta il fatto che al Consorzio Archè, collegato al sottosegretario Nicola Cosentino, coordinatore regionale del PdL, incaricato dei lavori a Piazza Roma, non è stato rescisso il contratto nonostante la interdittiva Antimafia della Prefettura di Caserta? Come commenta la truffa del Polo Calzaturiero? Che dice dello scandalo delle Concessioni Edilizie rilasciate sia dal centro destra che dal centrosinistra per edificare nelle aree di periferia senza i dovuti servizi, come ad esempio per le ville in contrada Madonna della Salute, vendute da una sua agenzia immobiliare?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

redazione 4 mesi fa

Corona: ‘Treni fermi e carenza di manutenzione, manca il ‘Carro Soccorso’ a Benevento’

redazione 7 mesi fa

Gabriele Corona aderisce al M5S: “Un contributo per il rilancio del gruppo territoriale”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content