SANNIO
Sant’Agata de’ Goti, deliberati in Giunta tre progetti per la valorizzazione del territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
L’ultima Giunta dell’anno, tenutasi ieri 30 dicembre a Palazzo San Francesco, ha dato il via libera a 3 importanti progetti preliminari presentati nell’ambito dei PIRAP (progetti integrati rurali per le aree protette) in partenariato pubblico con il Parco del Taburno Camposauro.
La giunta Valentino ha approvato “Percorso d’arte in Natura”, intervento che si sviluppa intorno al versante occidentale del costone su cui si erge il Centro Storico della città, nella valle del Martorano. Il progetto interessa il sentiero di proprietà pubblica che dal lavatoio Reullo giunge al Ponte sul Martorano, costeggiando il versante occidentale della propaggine tufacea nel vallone del torrente.
Sempre per l’area del Reullo è stato presentato ed approvato il progetto di “valorizzazione”, finalizzato a riqualificare e rendere fruibile la storica zona del lavatoio eliminando i detrattori ambientali e realizzando una passerella lignea di collegamento.
E’ stato approvato, infine, il progetto “l’Isclero: la rinascita di una bellezza”. L’intervento interessa la fascia fluviale del fiume che attraversa la città. L’intera area sarà riqualificata con operazioni di recupero di manufatti e restauro delle architetture tipiche del paesaggio rurale, ripristino dei muretti originali del fiume realizzati a secco e con un’opera di terrazzamento dei terreni circostanti. Il progetto prevede anche il risanamento degli ecosistemi che caratterizzano la fascia alluvionale dell’Isclero.