fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Aceto: “Si chiude l’emergenza rifiuti, ma siamo ad una svolta al buio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avendo il presidente della repubblica, Giorgio Napoletano, firmato il decreto legge per la chiusura dell’emergenza rifiuti, comincia in questa materia una fase gestionale completamente nuova, ma certamente non priva di profonde preoccupazioni per gli enti locali”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore provinciale all’ambiente di Benevento e Commissario straordinario Gianluca Aceto.
L’assessore ha sottolineato la circostanza, quanto meno inusuale, di un decreto legge, formalmente approvato ad ottobre, ma il cui testo alla fine di dicembre ancora non è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Di fatto, dal 1° gennaio 2010, sottolinea Aceto, c’è una brusca svolta rispetto al passato, ma quasi al buio. Fortissime infatti sono le preoccupazioni delle cinque Province campane, e quindi anche di quella di Benevento, per la gestione economica del processo che appare a dir poco nebulosa e che potrebbe pregiudicare il “Patto di Stabilità” fino ad oggi rispettato dalla Rocca dei Rettori.
“Rivolgo – ha detto Aceto – un pressante appello alla deputazione parlamentare affinché il testo del decreto legge sia modificato da Camera e Senato con la previsione per gli enti locali di una provvista finanziaria adeguata a gestire il servizio. E sia chiaro – ha precisato l’assessore – che tale richiesta non nasconde alcuna motivazione di ordine politico, ma solo la preoccupazione di dover assicurare l’adempimento dell’assunzione del personale dei Consorzi nella Società gestionale dei rifiuti”.
A questo proposito, l’assessore Aceto ha fatto presente che per la discarica di Montesarchio la Provincia è stata onerata della gestione in data 29 dicembre u.s. e che ora si pone dunque il problema di onorare tale responsabilità.
In questa fase di transizione, la Provincia di Benevento ha portato a termine due impegni pubblicamente assunti: l’aggiornamento del Piano provinciale dei rifiuti, curato dal Conai; la formale costituzione della Società provinciale per i rifiuti del Sannio che, nelle more della costituzione degli organi, avrà come Amministratore Unico iRaffaele Bianco, direttore generale della Provincia.
La Provincia di Benevento, ha precisato l’assessore all’ambiente Aceto, sta lavorando con alto senso di responsabilità d’intesa con il Sottosegretariato all’emergenza rifiuti al fine di assicurare il coronamento di un lungo lavoro finalizzato ad assicurare l’autonomia della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte scongiurando ulteriori allargamenti verso Paduli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content