fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Incontro a Roma su Luminosa, Soddisfatti Castiello e Aceto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giudizio sostanzialmente positivo. E’ questa la conclusione tracciata dagli assessori provinciale e comunale di Benevento all’ambiente Enrico Castiello e Gianluca Aceto in merito alla riunione della Conferenza per l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per la centrale a turbogas della Società Luminosa srl, svoltasi oggi pomeriggio in Roma presso il Ministero dell’Ambiente.
“Riteniamo di poter esprimere un giudizio sostanzialmente positivo sulla riunione odierna del Tavolo istruttore ISPRA (Istituto superiore protezione e ricerca ambientale). Si è infatti creato innanzitutto un buon dialogo con l’ISPRA. La riunione si è aperta con la rinnovata nostra richiesta di rinvio della riunione medesima in quanto non era pervenuta alcuna convocazione ufficiale al Comune capoluogo ed inoltre gli atti depositati sul portale ministeriale contenenti le risposte di Luminosa srl ai rilievi a suo tempo presentati al suo progetto non erano consultabili. Sulla scorta di tanto la riunione si è avviata con l’assicurazione da parte della Presidenza della Conferenza che la stessa non sarebbe stata conclusiva, ma finalizzata ad ascoltare il Gestore”.
I due rappresentanti istituzionali sanniti raccontano poi nel dettaglio la riunione.
“Le note argomentazioni critiche di Comune e Provincia di Benevento, peraltro condivise con le Associazioni ambientaliste, circa l’insediamento della centrale a turbogas Luminosa srl sono state ancora una volta da noi ribadite ed illustrate, mentre anche l’ARPAC ha sottolineato le numerose criticità che la centrale presenta in merito alle emissioni in atmosfera ed acustiche e sul Piano di sorveglianza e controllo. Inoltre noi, come Comune e Provincia di Benevento, abbiamo sottolineato che le integrazioni della Società Luminosa srl circa i rilievi mossi sono da considerarsi insufficienti e carenti sotto tutti i profili di merito. Abbiamo infine evidenziato le evidenti difficoltà connesse all’utilizzo ipotizzato degli impianti di depurazione e anche che così come sottolineato ufficialmente dal Ministero dei Beni culturali, il progetto agli atti e in istruttoria di Luminosa srl non contempla gli allacci del trasferimento di calore alle Aziende e, pertanto, sugli stessi il Ministero non si è mai pronunciato. Del resto tanto è stato riconosciuto dalla stessa Luminosa srl.
Rilevato tutto questo, Castiello e Aceto hanno raggiunto l’intesa con l’Ispra su alcuni punti.
Comune e Provincia chiederanno formalmente al Ministero dello sviluppo economico la presenza dell’Ispra alla prossima riunione della Conferenza dei servizi e che tale conferenza venga convocata presso il Ministero per lo sviluppo economico solo dopo la chiusura della Procedura Aia. Inoltre lunedì, alle ore 12, Comune e Provincia, presso l’assessorato all’ambiente di Benevento, indiranno una riunione tecnica per produrre ulteriori atti per l’istruttoria della pratica Luminosa srl, mentre nelle prossime ore comunque saranno resi disponibili sui portali di Comune e Provincia i files non consultabili presso il sito del Ministero dell’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content