Il nuovo Direttivo Pro Loco, insediatosi a maggio e guidato ancora una volta dal Presidente De Nigris, parte col botto. Un bilancio estivo più che positivo...
																
																
																															i è concluso oggi, con un’esercitazione pratica in Piazza Umberto I a Pesco Sannita, il Corso Base per Volontari di Protezione Civile avviato lo scorso 9...
																
																
																															Le proteste contro Alto Calore Servizi sono scaturite dall’annuncio di aumenti tariffari fino al 40% in tre anni, giudicati insostenibili dai sindaci dei comuni serviti, i...
																
																
																															Anche alcune squadre formate da operai forestali della Comunità Montana del Fortore forniranno supporto alle ricerche di Nicola Paolozza. La decisione è stata presa di concerto...
																
																
																															La questione degli aumenti delle tariffe idriche di Alto Calore Servizi, che potrebbero arrivare fino al 40% nei prossimi tre anni, continua a far discutere. A...
																
																
																															San Bartolomeo in Galdo ha vissuto due giornate indimenticabili, in cui tradizione, sport, cultura e memoria si sono intrecciati in un abbraccio collettivo. La terza edizione...
																
																
																															Nello splendido scenario della villa comunale di Pesco Sannita è stato presentato il libro a firma dello scrittore pescolano Mario D’Agostino. Apprezzato dal pubblico presente il...
																
																
																															Al convegno “Il pomodorino: potenziale oro rosso del Fortore beneventano”, svoltosi oggi a San Bartolomeo in Galdo, il commissario regionale della CIA Campania Carmine Fusco ha...
																
																
																															Il Festival Internazionale del Folklore, alla diciannovesima edizione, ha visto un pienone annunciato, anche grazie alla nuova location, ma soprattutto grazie ad una proposta innovativa e...
																
																
																															Un appello urgente alla cittadinanza è stato lanciato dal Comune di Baselice per la scomparsa di Nicola Gerardo Paolozza, 70 anni, ex sindaco del paese fortorino...
																
																
																															Il 16 e 17 agosto 2025 torna a San Bartolomeo in Galdo il Festival Rocky Marciano, evento che intreccia sport, arte, cultura, memoria e convivialità. Due...
																
																
																															Il centro polivalente “Grazio Forgione” di Pietrelcina ha accolto a braccia aperte e con grande entusiasmo un illustre ospite. Nello specifico Enrico De Agostini, autore di...
																
																
																															La Giunta della Comunità Montana del Fortore, presieduta da Zaccaria Spina con gli assessori Giuseppe Addabbo (vice-presidente) e Gianfranco Mottola, è al lavoro in pieno agosto...
																
																
																															Evento straordinario lunedì 11 agosto scorso per il comune di Foiano di Val Fortore che, dopo aver riscoperto uno dei suoi cittadini più illustri, il compositore...
																
																Il gruppo consiliare di opposizione “Terre di Lavoro” di San Giorgio La Molara punta il dito contro l’Amministrazione guidata dal sindaco Nicola De Vizio sulla gestione...
																
																
																															Tutto pronto per la III^ edizione della Sagra del Pomodorino Datterino di SBiG, in programma sabato 16 agosto 2025 in Via P. Circelli a San Bartolomeo...
																
																
																																	Piatti della tradizione, preparati con passione e dedizione da una comunità che si ritrova e si unisce attorno ai sapori autentici del territorio: sono questi gli...
“Leggiamo da un post di Alternativa Civica che Molinara non ha acqua. Vogliamo innanzitutto rassicurare i cittadini di Molinara, i residenti e chiunque voglia venire a...
																
																
																															Molinara si appresta a vivere i suoi giorni più intensi dell’anno. Le festività per il santo patrono, San Rocco, e il ferragosto vedono il rientro di...
																
																
																															Il 12 agosto 2025 vede raggiungere un traguardo importante per una cittadina dell’Alto Sannio Beneventano, che della restanza non fa goliardia ma progetti culturali di altissimo...